/ Gallarate

Gallarate | 19 dicembre 2022, 20:42

Gallarate premia talento e impegno dei suoi cittadini: consegnate le benemerenze civiche

Assegnati i riconoscimenti 2022. Vanno a Yamamay, Compagnia Arcieri Monica, scuola di danza Proscaenium e Basket Gallarate. Nove le pergamene, due alla memoria di Luciana Zaro e Paolo Caravati

Gallarate premia talento e impegno dei suoi cittadini: consegnate le benemerenze civiche

Torna la consegna delle targhe dei due galli, le benemerenze civiche con cui Gallarate premia l’impegno dei suoi cittadini, i talenti che germogliano sul suo territorio, persone e marchi che portano la città nel mondo.  Cerimonia introdotta e conclusa dal Conservatorio Puccini, riconoscimenti andati a quattro realtà: Yamamay, «…per il prestigio dell’azienda, nonché per l’attenzione data dalla famiglia Cimmino all’ambiente, al luogo di lavoro e ai propri dipendenti»; Proscaenium «…scuola di danza fondata nel 1966, ha cura non solo degli aspetti didattici e creativi, ma anche relazionali, valorizzando la persona nella sua globalità. Moltissimi allievi frequentano i teatri più importanti del mondo; Compagnia Arcieri  Monica «…per i 50 anni dalla sua fondazione e per tutta la serie di traguardi e vittorie collezionate a livello nazionale e internazionale»; Basket Gallarate «…per l’importanza del progetto educativo e sportivo e per i risultati raggiunti».

Le pergamene sono state consegnate a Famiglia Giovara (riconosciuti professionalità e longevità nel campo della fotografia), Giuseppe Gnocchi (tra i fondatori del comitato “Insieme per Cedrate”, attivo in campo assistenziale), Vinicio Cera (fondatore del prestigioso marchio aziendale MC prefabbricati),Massimiliano Ferrario (nuotatore con la passione per le acque libere, distintosi in imprese in mari e fiumi), sorella Marcella Magnoli (crocerossina, impegno trentennale, pluripremiato, nel teatro amatoriale), sorella Isabella Montemaggi (crocerossina volontaria in Croce Rossa, esempio di impegno continuo e discreto), Luca Filiberti (consigliere e presidente del Naga – Negozianti associati Gallarate). Commozione, oltre che applausi, per i due riconoscimenti alla memoria, andati a Luciana Zaro (figura nota e riconosciuta, continuatrice della tradizione familiare nell’arte orafa, attiva nella vita culturale, custode dei valori della Resistenza) e a Paolo Caravati (amministratore comunale, vicesindaco)

Stefano Tosi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore