/ Sport

Sport | 18 dicembre 2022, 22:00

VIDEO E FOTO Uyba puoi sorridere. Missione compiuta contro Cuneo (3-1)

Sorpasso in classifica sulle piemontesi e ottavo posto agguantato, con vista sui quarti di finale di Coppa Italia. Per un buon Natale, c'è da completare l'opera in Coppa, mercoledì in Germania. Poi si penserà alla corazzata Milano, ricordando Scandicci e con una buona dose di fiducia in più. VIDEO: le voci di Giorgia Zannoni e coach Marco Musso

Uyba-Cuneo 3-1 (servizio a cura di PhotoSport & more)

Uyba-Cuneo 3-1 (servizio a cura di PhotoSport & more)

Missione compiuta. Sorpasso in classifica su Cuneo e ottavo posto agguantato, con vista sui quarti di finale di Coppa Italia. La Uyba prosegue nel suo momento positivo e nella risalita in graduatoria. A Santo Stefano – contro la corazzata Milano delle ex Orro e Stevanovic – ha tutto nelle proprie mani, sperando di ripetere la super-prova di Scandicci di qualche settimana fa. Prima, però, per festeggiare un buon Natale, c’è da superare il turno in Coppa Cev – mercoledì - in Germania contro Dresda. Dopo il 3-1 dell’andata, a Busto “bastano” due set.

Contro Cuneo prove da Mvp per Degradi (22) e Omoruyi (20).

«Una vittoria che volevamo tanto e che è importantissima per il morale e per la classifica, visto che ci riporta tra le prime otto - la voce della migliore ed ex di giornata, Alice Degradi - Abbiamo giocato di squadra soprattutto nel quarto set che si stava riaprendo perché Cuneo non ha mai mollato e siamo riuscite a chiudere la partita. Sono contenta per il premio di Mvp, ma più per la vittoria che è merito di tutte le compagne».

LA PARTITA

Primo set. Inizio di match complicato per la e-work Busto. Cuneo spinge al servizio, la ricezione non è sempre precisa e Musso è costretto a fermare il gioco sul 6-9. Le farfalle si rimettono in sesto e, punto dopo punto, iniziano a macinare gioco: Zackhaiou supera sul 14-13. Doppietta Degradi per il break: 17-15. Ma la e-work va incontro ad un passaggio a vuoto che le costa quattro punti consecutivi delle avversarie (17-19). Montibeller – per un fallo a rete – agguanta sul 21-21. Ma il finale di set premia Cuneo (22-25), con Busto ancora pasticciona e poco “dentro” la partita.

Secondo set. Con Omoruyi al servizio e Degradi al comando delle operazioni in attacco, il secondo game si mette bene per Busto (9-5), dopo l’inizio sulla scia del primo (1-4). Le farfalle mantengono il vantaggio (14-10), poi allungano ancora (19-14, sempre con Omoruyi in battuta), facendo bene e meglio (soprattutto con più tranquillità e meno frenesia) le cose nella propria metà campo. Il che è sufficiente per pareggiare la contesa (25-20, murone della capitana Olivotto) nonostante il rientro di Cuneo con doppio video check a favore sul 21-18.

Terzo set. Le farfalle – adesso – sono più sciolte e meno contratte. La partita è sui binari consoni alle biancorosse, nonostante Cuneo continui a martellare (ma anche sbagliare) al servizio. Degradi è veramente on fire e si vede anche una Montibeller più “presente” dopo l’inizio sonnacchioso. Pure Omoruyi – bersaglio della battuta avversaria – regge bene in ricezione e attacca. Così è 11-8. E subito 15-9 (coach Zanini deve fermare il gioco per bloccare la fuga biancorossa). Ma non c’è modo (17-11). Busto si “scollega” pensando sia tutto finito e fa rientrare le ospiti (20-16 e 23-21). Ci pensa Degradi - sempre lei - a togliere ogni pensiero (25-22).

Quarto set. Il motore delle farfalle aumenta i giri ed il “pilota” Lloyd è lucido in regia. Le ansie di inizio partita sono un mero ricordo. Il gioco si fa apprezzare e il pubblico della e-work Arena (oltre 1.600 presenti) dimostra gradimento. A suon di “muroni” si va 11-5. Cuneo non è d'accordo a fare da spettatrice. Così le piemontesi non demordono e si rimettono in corsa (15-15). Si va punto a punto fino alla fine. Ed è una sofferenza, non adatta per deboli di cuore. Fuori Degradi (borsa del ghiaccio sul ginocchio) per Stigrot. Montibeller prende il comando delle operazioni in attacco. Omoruyi mura il 24-22. E chiude in pallonetto spinto (25-22), con pathos video check. Missione compiuta, testa alla prossima.

TABELLINO

e-work Busto Arsizio-Cuneo Granda San Bernardo 3-1 (22-25, 25-20, 25-22, 25-22)

Busto Arsizio: Battista ne, Degradi 22, Lloyd, Monza, Montibeller 18, Lualdi ne, Stigrot 1, Colombo ne, Olivotto 8, Zannoni (L), Omoruyi 20, Zackhaiou 5, Bressan ne, Cerbino (L2) ne. All.: Musso. 2°: Gaviraghi. Muri: 17. Battute vincenti: 1. Errate: 9.

Cuneo: Kuznetsova 18, Drews 1, Kim, Cecconello 7, Caravello (L), Szakmary 11, Gicquel 18, Magazza ne, Signorile 2, Hall 4, Caruso 4, Diop, Gay (L2). All.: Zanini. 2°: Petruzzelli. Muri: 11. Battute vincenti: 4. Errate: 14.

Arbitri: Piana - Armandola.

Spettatori: 1.627.

Alessio Murace

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore