/ Alto Milanese

Alto Milanese | 18 dicembre 2022, 15:00

VIDEO. Più di 250 “babbo runners” ai nastri di partenza alla Cascinetta

Il Parco Alto Milanese invaso dai babbo runners questa mattina per la manifestazione organizzata da Free runners Team. Vince Marco Brambilla, per le donne Silvia Signini, il gruppo più numeroso con 47 atleti “Podismo e cazzeggio”. «Partecipazione al di sopra di ogni aspettativa, considerando le numerose gare in giro»

VIDEO. Più di 250 “babbo runners” ai nastri di partenza alla Cascinetta

Ieri hanno pulito il Parco Alto Milanese, oggi esultano per la partecipazione dei 257 babbo runners – tra cui anche Angelo, di 88 anni, che ha percorso ben 8,8 km. Sono molto soddisfatti gli organizzatori del Free runners team che oltre a ogni aspettativa si sono ritrovati un bel drappello di bambini nella sfida dei 200 metri e una folla di runners con tanto di cappellino di babbo Natale ai nastri di partenza.

«È andata benissimo – commenta il tecnico Marta Lualdi - Non ci aspettavamo tutta questa gente. Siamo contentissimi». Le fa eco il marito nonché presidente del team, Marco Maschietto: «Nonostante siano state organizzate numerose gare intorno, ce l’abbiamo fatta. Questo è sinonimo di un marchio di gare organizzate bene dalla società. Non che il parco fosse sporco – ci tiene a precisare – ieri tuttavia lo abbiamo pulito ancora di più eliminando qualche ramo e lo abbiamo lasciato pulito».

Ne è ben contento il presidente del Parco alto milanese Davide Turri che è intervenuto nelle premiazioni. Premiati dunque il vincitore Marco Brambilla che ha corso gli 8,8 km a 3,38 al km, seguito da Sandro Cavallaro, Umberto Primi, Enea Cassani e Matteo Raimondi. Tra le lady, la prima a tagliare il traguardo è stata Silvia Signini. Dietro a lei Letizia Cavallaro, Milena Muro, Stefania Magnani e Tiziana Frasson. Dunque ottimi tempi e Marta Lualdi aveva previsto bene.

Ad aggiudicarsi il titolo di gruppo più numeroso, “Podismo e cazzeggio” che ha schierato ben 47 atleti. A congratularsi con i babbo runners e gli organizzatori anche il presidente del consiglio comunale Laura Rogora e i consiglieri Cozzi, Ghidotti e Foregani.

Laura Vignati

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore