/ Gallarate

Gallarate | 16 dicembre 2022, 15:18

Bando distretti: Gallarate ce la fa ai supplementari

Il progetto presentato in Regione, pure riconosciuto “di eccellenza”, aveva incassato risorse contenute. Grazie a una recente delibera, però, il Duc fa “bottino pieno”: circa 500mila euro

Bando distretti: Gallarate ce la fa ai supplementari

Alla fine, dalla Regione arrivano al Distretto Urbano del Commercio gallaratese circa 500mila euro. Era rimasto l’amaro in bocca all’assessore alle Attività economiche, Rocco Longobardi, una volta apprese le prime risultanze della partecipazione al bando che assegnava risorse ai Duc: il progetto di Gallarate era stato riconosciuto nell’area di eccellenza ma, a causa delle tante domande pervenute, non aveva ottenuto il finanziamento pieno. Alla città dei due galli erano stati riconosciuti circa 160mila euro. Buon risultato ma inferiore alle attese. Oggi la notizia: a progetto eccellente corrisponderanno risorse eccellenti.

Punti forti dell’azione pianificata da assessorato, Duc, Naga e Ascom: miglioramento dell’illuminazione, anche tenendo conto di effetti estetici, interventi e implementazioni sul verde, servizi tecnologici, segnalazioni supplementari per i parcheggi, sistemazione di locali in via San Giovanni Bosco, anche come vetrina per segnalare spazi sfitti e disponibili ad accogliere nuove attività.

L’assessore Longobardi non aveva nascosto la delusione («Non ci dormo la notte» aveva ammesso a margine delle iniziative natalizie). Ora, però, sorride: «Non trovavo corretto il risultato finale. Adesso posso dire che è andata molto bene. Abbiamo ottenuto quello che meritavamo. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato, abbiamo tante proposte che potremmo “riempire” un secondo bando. E naturalmente ringrazio l’assessore regionale Guido Guidesi: ha agito velocemente».

Milena Betto (Ascom): «Ci ero rimasta male. Ora sono molto contenta, arrivano risorse per cambiare passo. Già da gennaio inizieremo a dare una svolta». Soddisfatto anche Luca Filiberti (Naga): «Ero già felice del bicchiere mezzo pieno. Ora il bicchiere è totalmente pieno. Ringrazio i nostri commercianti, Ascom, Trade lab, l’assessore Longobardi. Doveva essere percepita la nostra voglia di investire, di spendere per migliorare la città».

Così il direttore di Confcommercio - Ascom Gallarate e Malpensa, Gianfranco Ferrario: «È stata premiata l’eccellenza, si è riconosciuto il gioco di squadra. Al punteggio ottenuto, alto, corrisponde il contributo pieno dalla Regione. Questo ci permette di confermare la nostra progettualità». Ora, occhi puntati sul bando Arest: Gallarate vuole recuperare palazzo Minoletti, facendone la sede di un Its.

Stefano Tosi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore