/ Altri sport

Altri sport | 11 dicembre 2022, 14:45

Inaugurata la nuova imbarcazione olimpica della Canottieri Arolo

Taglio del nastro a Leggiuno per il mezzo della categoria quattro di coppia alla presenza delle autorità civili e sportive

La nuova imbarcazione della Canottieri Arolo

La nuova imbarcazione della Canottieri Arolo

Nella sede sociale della Canottieri Arolo a Leggiuno, alla presenza del sindaco Giovanni Parmigiani e del presidente regionale della Federazione Canottaggio sedile scorrevole Leonardo Binda, si è svolta l'inaugurazione ufficiale della nuova imbarcazione quattro di coppia categoria olimpica​ realizzata dal cantiere Filippi di Donoratico.​

E’ stato un impegno economico rilevante osserva il presidente della società remiera arolese Davide Ferretti «per questo ci auguriamo di poter competere nei prossimi anni con equipaggi di alto profilo agonistici e di toglierci tante soddisfazione. Devo anche aggiungere che quest’anno, nonostante il forte ricambio di atleti​, grazie al lavoro costante dei nostri allenatori, preparatori, abbiamo centrato obiettivi importanti vincendo diverse competizioni tanto da essere al 49° posto della classifica della Federazione Italiana Canottaggio sedile scorrevole su 1625 società iscritte in tutto il territorio nazionale». ​ ​ ​ ​ ​ ​

«Questo - prosegue il presidente - per il nostro gruppo remiero è un bel risultato visto che in provincia di Varese abbiamo davanti società blasonate come Canottieri Gavirate, Varese, Monate, Corgeno».

Nel suo intervento il presidente regionale Leonardo Binda si è rivolto ai ragazzi e ragazze che ogni anno sempre più numerosi si dedicano a questo disciplina sportiva.

«Questa imbarcazione - sottolinea Binda - deve essere da stimolo per arrivare sempre più in alto, magari qualcuno di voi avrà l’onore di indossare la maglia azzurra alle prossime Olimpiadi o nelle varie competizioni internazionali.​ Questa imbarcazione è di buon auspicio​ in quando si sono seduti e hanno vogato gli atleti azzurri​ che hanno partecipato con successo alle recenti competizioni mondiali del 2022».

«Sono fiero del vostro impegno e dei sacrifici che fate per praticare questo sport. Il consiglio direttivo ringrazia tutti i soci, volontari, famiglie e genitori, che aiutano e sostengono la società remiera» conclude il presidente. 

Claudio Ferretti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore