/ Territorio

Territorio | 28 novembre 2022, 11:01

Michela “Micky” Saporiti ce l’ha fatta: record mondiale

La paracadutista di Cassano Magnago ha composto una formazione da 80 atlete nel cielo di Eloy, Usa. “Project 19”, questo il titolo della sfida, vuole essere fonte di ispirazione per le donne

Michela Saporiti - Photo Dennis Broglia - Creative: Fordesign.inc / Women's skydiving network. Dettaglio, immagine completa in fondo all'articolo

Michela Saporiti - Photo Dennis Broglia - Creative: Fordesign.inc / Women's skydiving network. Dettaglio, immagine completa in fondo all'articolo

Si osserva la foto di Ewan Cowie (in fondo all'articolo) e sembra quasi un miracolo. Eppure è tutto vero: 80 paracadutiste hanno composto una formazione nel cielo dell’Arizona. Si sono lanciate nel vuoto da oltre 5.000 metri (si usa ossigeno in aereo dai 4.500 ai 5.600 metri). Tecnica “head down”, a testa in giù. E si sono date appuntamento in cielo, secondo uno schema scrupolosamente pianificato a terra. Fra loro, da Cassano Magnago, Michela Saporiti. Micky, come preferisce essere chiamata, era l’unica italiana selezionata per la sfida. Un’impresa sportiva, un messaggio preciso, sintetizzato dal titolo “Project-19”.

«L'idea – raccontava Michela a metà novembre - è celebrare il 19esimo emendamento che, negli States, ha sancito il diritto di voto femminile. Il record vuole essere fonte di ispirazione, empowerment per tutte le donne a lottare per il giusto e vivere una vita piena d'avventura». Obiettivo raggiunto. Michela, project manager («Il paracadutismo per me è una passione, non una professione. E non ho sponsor») aggiorna sullo “stato dell’arte” fra un volo e l’altro, si sta prendendo qualche giorno di ferie. «Dopo due anni di lavoro più o meno ininterrotto», precisa. Dettagli al ritorno, dunque. Intanto: «Lodi infinite all’organizzazione. È stato molto di più che un record sportivo».

Stefano Tosi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore