/ Altri sport

Altri sport | 26 novembre 2022, 20:35

Brillano i ginnasti azzurri al Gran Prix di Busto Arsizio

Il Fastweb Gran Prix di Ginnastica ha dimostrato il talento degli atleti italiani. Dopo un Galà con esibizioni stupefacenti, i ginnasti azzurri hanno vinto contro il resto d’Europa

Foto ufficiali del Grand Prix di Simone Ferraro

Foto ufficiali del Grand Prix di Simone Ferraro

L’E-work Arena di Busto Arsizio era al completo, con 4022 spettatori, sabato 26 novembre, in occasione del Fastweb Grand Prix della Ginnastica. Tutti i presenti volevano vedere una sola cosa: la ginnastica, e una ginnastica di qualità, fatta soprattutto da grandi campioni.

 

La manifestazione si è aperta con le esibizioni di Società Ginnastica Bustese, FISDIR e Special Olympics. Hanno dato spettacolo anche alcuni atleti con disabilità, cimentandosi nella Ginnastica Artistica e Ritmica. Con la loro forza e determinazione hanno dimostrato che ciascuno, se si pone un obiettivo, può raggiungerlo, e hanno suscitato l’entusiasmo del pubblico.

Hanno seguito la presentazione degli atleti della Nazionale Italiana e l’inno di Mameli. 

 

È iniziato quindi il Galà Fastweb Gran Prix con la Ginnastica Ritmica, con la partecipazione delle Farfalle azzurre, che hanno letteralmente volato nell’arena a ritmo di musica, con salti, capriole e ruote. In questa disciplina - tra gli altri - ha brillato anche Giorgia Greco, 15 anni, che, nonostante abbia subito la disarticolazione dell’arto inferiore destro a 7 anni, ha dimostrato che la passione vera può raggiungere qualsiasi obiettivo, e non si ferma davanti alle difficoltà. Grazie alla sua forza d’animo, nel 2021 è riuscita a guadagnarsi anche la partecipazione alla finale di Italia’s Got Talent.

 

Gli spettatori hanno anche potuto godersi esibizioni mozzafiato di Ginnastica Artistica, Acrobatica, Aerobica e Ginnastica per Tutti, individuali e di squadra, che hanno stupito e meravigliato con numeri incredibili, emozionando e scatenando fragorosi applausi. 

 

È stato poi il momento del Trofeo Fastweb Gran Prix, una competizione in cui gli atleti italiani si sono confrontati con quelli europei su 7 attrezzi. In ogni specialità, maschile e femminile, si sono sfidati un ginnasta italiano e uno straniero in una gara diretta, con l’assegnazione di un punto da parte della giuria per la squadra dell’atleta vincente.

 

I primi a sfidarsi sono stati Matteo Levantesi e Ilias Georgiu (di Cipro) alle parallele pari, con la vittoria dell’atleta italiano. È stato poi il momento della trave, in cui si sono cimentate Giorgia Villa e la tedesca Elisabeth Seith, con una prova che ha fatto guadagnare un altro punto all’Italia. Il terzo attrezzo ad essere presentato sono state le clavette, per la Ginnastica Ritmica individuale femminile, con Viktoria Onopriienko (dall’Ucraina) e Sofia Raffaeli; anche questa prova è finita a favore degli italiani. Marco Sarrugerio e Courtney Tulloch (della Gran Bretagna) si sono esibiti agli anelli, con la vittoria del primo. Alle parallele asimmetriche hanno brillato Alice d’Amato ed Elisabeth Seith, tedesca, che hanno concluso con un pareggio e un punto a testa. Un altro confronto, questa vota con il cerchio, tra Sofia Raffaeli e Viktoria Onopriienko, ha visto di nuovo prevalere la giovanissima italiana. L’ultima sfida si è disputata alla sbarra tra Ilias Georgiu e Carlo Macchini, e il punteggio dell’Italia è aumentato ancora.

La gara si è conclusa a favore degli atleti italiani, con un punteggio di 7 a 1.

 

Il Grand Prix di Ginnastica, che è stato un successo, si è concluso sulle note di “We are the world” con la sfilata dei ginnasti, accompagnata dalle torce accese del pubblico entusiasta. Infine, si sono riaccese le luci e sono stati consegnati i premi, con la presenza e la collaborazione di Maurizio Artusa, l’Assessore allo Sport di Busto Arsizio.

Alessia Martignon

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore