/ Attualità

Attualità | 14 ottobre 2022, 07:46

Addio a Christina Moser dei “Krisma”, da sempre legata al lago Maggiore

La nota artista 70enne, che per anni ha vissuto a Castelveccana con il marito Maurizio Arcieri, spirato nel 2015, si è spenta ieri sera a Lugano dopo una lunga malattia

Addio a Christina Moser dei “Krisma”, da sempre legata al lago Maggiore

Come riporta “Il Corriere del Ticino“, in un articolo a firma Mauro Rossi, ieri sera è morta a Lugano, dopo una lunga malattia, Christina Moser all’età di 70 anni. Cantante e compositrice di origine svizzera, metà dei Krisma, duo new wave/synth pop che formava insieme al marito, Maurizio Arcieri, scomparso nel 2015 all’età di 72 anni, a Varese. I due hanno vissuto a lungo, per anni, a Castelveccana, sul lago Maggiore.

Con Maurizio Arcieri, già cantante dei New Dada e successivamente solista, si conoscono nel 1966 e formano i Chrisma, acronimo nato dall’unione delle prime lettere dei loro nomi e poi nel 1980 rinominati Krisma. Con loro, per un breve periodo nel 1980 si unisce anche Hans Zimmer (già produttore degli Ultravox e dei Buggles), quello che è oggi uno dei principali compositori di colonne sonore e vincitore di due premi Oscar.

Esordì in coppia con Arcieri nei Chrisma al Festivalbar all’Arena di Verona, occasione in cui il gruppo presentò il brano “Amore” composto da Vangelis. Nello stesso anno a Londra il duo registrò il suo primo album, “Chinese restaurant”. La Moser scrisse i testi di “Amore” in una sola mattinata, sollecitata per urgenze discografiche da Maurizio, da Vangelis e dal fratello di costui, Nico Papathanassiou, ai tempi produttore del nascente duo.

Durante la sua carriera Christina scrisse e cantò i testi per vari album del gruppoChinese RestaurantHibernationCathode MammaClandestine AnticipationIcebergFidoNon ho denaro, e per i singoli KaraIsola.

Negli anni novanta col partner Arcieri realizzò programmi televisivi e fondò la KrismaTv. A partire dal 2009 fece parte del cast fisso del programma di seconda serata Chiambretti Night, sempre al fianco del marito.

Nella loro carriera hanno pubblicato dieci album in studio spaziando dalla new wave al synth pop e all’elettronica di stampo più techno sempre con il loro spirito punk. Una delle coppie musicali più provocatrici e allo stesso tempo pioniere di un suono di cui loro riuscivano a intuirne in anticipo le potenzialità. 

Da Luino Notizie

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore