/ Territorio

Territorio | 11 ottobre 2022, 19:39

Soccorso alpino e speleologico, la formazione degli operatori nella grotta Area 58

Nel Comasco si sono conclusi i corsi della IX Delegazione speleologica lombarda

Soccorso alpino e speleologico, la formazione degli operatori nella grotta Area 58

Nei giorni scorsi, si sono conclusi la formazione e il mantenimento dei tecnici della IX Delegazione speleologica lombarda: nella giornata dell'8 ottobre si sono svolte le verifiche conclusive per la formazione degli operatori di soccorso speleologico e dei tecnici di soccorso. La parte pratica e le manovre erano ambientati nella grotta Area 58, territorio del comune di Sormano (Como).

Per diventare soccorritore in ambito speleologico è previsto un percorso articolato, con prove, selezioni, fasi di formazione e momenti di confronto con tecnici e istruttori. La IX Delegazione Speleologica Lombarda, che gestisce gli interventi speleologici su tutto il territorio regionale e partecipa a operazioni complesse anche a livello nazionale e internazionale, ogni anno apre le selezioni per aspiranti operatori di soccorso speleologico.

Gli speleologi interessati, in possesso dei requisiti definiti sullo Statuto, Art. 7, e Regolamento, Art. 4, del CNSAS (vedi link allegato) possono presentare le candidature per la griglia di ammissione, in programma nel mese di novembre, durante la quale gli istruttori della Scuola regionale tecnici di soccorso speleologico “Andrea Parenti” valuteranno la preparazione dei partecipanti. La verifica riguarda le capacità dell’aspirante volontario sulle tecniche di progressione su corda, di arrampicata e risalta, di attrezzamento e di autosoccorso. Per informazioni, contattate la segreteria di delegazione all’indirizzo ixspeleo@sasl.it. Domande entro il giorno 28 ottobre 2022.

LINK STATUTO E REGOLAMENTO
https://www.cnsas.it/il-cnsas/

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore