/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 02 ottobre 2022, 13:26

FOTO E VIDEO. «Diacono Zambon nel corazón». La festa per "don" Marco a Busto

Santa Croce è accorsa per la prima omelia del giovane diacono. Tanta emozione per le sue prime parole sul pulpito: «Vivere da veri cristiani è possibile ma soprattutto rende felici. Teniamo viva la speranza come dice San Paolo»

Momenti di festa a Santa Croce. Marco Zambon con don Antonio Corvi, lo striscione, il portico con l'immagine di don Angelo Volontè

Momenti di festa a Santa Croce. Marco Zambon con don Antonio Corvi, lo striscione, il portico con l'immagine di don Angelo Volontè

Vivere la vita a fondo, essere come aquile che volano alto ricordando un'immagine usata dal cardinale Carlo Maria Martini, tenere viva la speranza come dice dice San Paolo. E prima di tutto: «Vivere da veri cristiani è possibile ma soprattutto rende felici».

Queste sono alcune delle parole pronunciate da Marco Zambon, da ieri diacono, nella chiesa di Santa Croce a Busto Arsizio. Già sabato sera era attesa la sua prima omelia a Sant'Edoardo. Ma è qui, a Santa Croce, sulle orme di don Angelo Volontè e poi di don Alfonso Milani al quale è dedicato il centro comunitario, che è cresciuto il ventiquattrenne. Nel piazzale lo striscione «Diacono Zambon nel corazón» ad accogliere e tutti i preparativi per far poi esplodere la festa.

«Cristo non fa selezione, non sceglie guardando i curriculum come un datore di lavoro... Conosce le nostre fragilità, ma ci dà l'occasione, se vogliamo, di affrontarle insieme a lui» ha detto il diacono Marco nella sua omelia. Alla cerimonia c'era don Antonio Corvi, parroco di Sant'Edoardo, ma anche gli altri sacerdoti di oggi e ieri che hanno voluto partecipare a questo momento importante.

GUARDA IL VIDEO

E ancora,  «quando siamo lieti incontriamo persone che ci mostrano che seguire Cristo è possibile e rende felici le persone. Persone così, le vorremmo sempre al nostro fianco... Il mondo ha sete di Dio ma sembra aver dimenticato la sorgente».

GUARDA IL VIDEO

 

Marilena Lualdi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore