/ Sociale

Sociale | 29 settembre 2022, 09:33

Lombardiadi Cri nel segno di partecipazione e amicizia

Domenica 2 ottobre alle scuole Pellico di Varese, un momento di festa e di partecipazione che permetterà ai volontari under 32 della Croce Rossa di conoscersi, divertirsi insieme e fare squadra tra sfide e quiz

Lombardiadi Cri nel segno di partecipazione e amicizia

Domenica 2 ottobre, alla scuola Media Statale "Silvio Pellico" a Varese, andranno in scena le Lombardiadi, evento rivolto ai Giovani CRI di Regione Lombardia.

L’obiettivo della manifestazione, che vuole essere un momento di festa e di partecipazione quali erano le Olimpiadi ad Atene, permetterà ai volontari under 32 di conoscersi, divertirsi insieme e fare squadra tra sfide e quiz.

Le parole d’ordine saranno partecipazione, educazione e innovazione.

Il programma della giornata.

L’arrivo delle squadre e l’accredito è previsto per le ore 9, seguirà l’inaugurazione e l’inizio delle prove (cinque a cui si aggiungerà una prova extra Escape Room), quindi il pranzo, la ripartenza delle competizioni, alle 18 la premiazione della squadra vincitrice e l’aperitivo in musica.

All’interno della location, durante tutta la mattinata e durante la pausa pranzo, sarà presente la Fiera delle Attività, dove i referenti regionali saranno a disposizione dei giovani per confrontarsi e rispondere a domande.

Partecipazione e amicizia.

«Nel 2017 abbiamo scritto la Strategia di Croce Rossa Italiana verso la Gioventù e la partecipazione è stata una delle direttrici - spiega Martina Bertoli, Vice Presidente Regionale e Rappresentante della Gioventù - In questi ultimi tempi, tuttavia, la partecipazione che ci eravamo immaginati 5 anni fa è venuta meno per cause ben note. Le Lombardiadi nascono quindi con lo scopo di riprendere l’organizzazione di eventi e attività, così da permettere ai giovani CRI la partecipazione, creando entusiasmo e voglia di impegnarsi nel volontariato.

Durante l'evento di domenica 2 ottobre ogni volontario si confronterà, supererà prove, potrà conoscere ancora meglio la CRI e si divertirà facendo amicizia con gli altri 250 volontari presenti».

La manifestazione è chiusa al pubblico.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore