/ Politica

Politica | 26 settembre 2022, 10:00

Boom di Fratelli d’Italia a Busto: 30 per cento. «Risultato storico»

Il presidente del circolo cittadino Massimiliano Nardi: «Premiato un percorso di anni». Doppiata la Lega: «Non mi aspettavo questi numeri. La squadra si rafforza sull’ala destra e si continua a lavorare insieme»

Boom di Fratelli d’Italia a Busto: 30 per cento. «Risultato storico»

Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia sono, senza nessuna discussione, i vincitori di queste elezioni.
In provincia di Varese il partito fa ancora meglio rispetto al dato nazionale del 26 per cento, sfiorando il 30 per cento e addirittura superandolo a Busto Arsizio (30,22 per cento il dato definitivo del proporzionale alla Camera), ossia nella città dove i Fratelli esprimono il sindaco, Emanuele Antonelli.

«Grande risultato in tutta la provincia e ovviamente in tutta la nazione. I numeri dicono che avevamo ragione – esulta Massimiliano Nardi, presidente del circolo cittadino di Fratelli d’Italia – Il 30 per cento ottenuto a Busto è un risultato storico. Un segnale molto importante».

Per Nardi «questo risultato premia un percorso di anni, di sacrifici, di crescita continua. Sono contentissimo e orgoglioso dei ragazzi».
Doppiata anche qui la Lega: «Devo dire che sono rimasto un po’ sorpreso – commenta il presidente dei meloniani di Busto –. Non mi aspettavo a livello nazionale una debacle, tra virgolette, al 9 per cento. Comunque è un partito forte, strutturato, sono nostri alleati e si lavora insieme. Nel locale sono calati. Già i segnali delle amministrative indicavano una forte crescita per noi. Ma si va avanti a lavorare insieme, confrontandoci.
Lo stesso vale per Forza Italia, che ha mantenuto le previsioni».

«La squadra si rafforza in maniera consistente sull’ala destra – prosegue Nardi –. Che è quella che forse garantisce di più la stabilità, perché è quella più lontana dalla possibilità di uno scivolamento al centro, che è comunque una parte fondamentale del centrodestra. C’è meno il rischio di uno sfaldamento e scivolamento verso altre situazioni, come qualcuno ha fatto anche a Busto, prendendo una “bella legnata”».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore