/ Altri sport

Altri sport | 30 agosto 2022, 20:50

Piscina, libri, medaglie: così Susanna Pedotti fa brillare Busto

I segreti dietro il successo dell'atleta della Busto Nuoto che ha dato grandi soddisfazioni, anche agli ultimi mondiali di sincro

Susanna Pedotti

Susanna Pedotti

Un argento ai mondiali di sincro in Canada e il nome di Busto Arsizio vola per l’ennesima volta oltreoceano. A garantirlo è stata Susanna Pedotti che nei recenti campionati del mondo in Canada ha conquistato il secondo posto nel singolo e in un esercizio a squadre.

In realtà la sincronetta ha preso parte con sette specialità, due singoli, un doppio e quattro esercizi a squadre. Un vero trionfo per la squadra bustese, allenata da Stefania Speroni. Un piazzamento di tutto rispetto era già stato conquistato dalla nuotatrice lo scorso luglio negli europei juniores di Alicante in Spagna con tre argenti e quattro bronzi.

«Sono molto felice di questi risultati – commenta l’atleta – Non me lo aspettavo, anche se ho sempre puntato a esiti elevati. Devo dire che è stata una chiusura di stagione soddisfacente».

Con un esercizio sulle note di “Caruso” di Laura Fabiani la sincronetta della Busto nuoto ha saputo coinvolgere il pubblico e convincere la giuria in un esercizio che presentava parecchie difficoltà tecniche specie di gambe.

E lei, Susanna Pedotti, ha cercato di interpretare la melodia con grande professionalità, volteggiando con scioltezza, eleganza, sicurezza e grazia». Tanti i progetti in vista della prossima stagione, tra gare e collegiali.

Ma nella vita di Susanna Pedotti non c’è solo il nuoto. L’atleta milita nella Busto Nuoto, ma è di Milano e a settembre frequenta il quinto anno del liceo classico Beccaria. Un impegno non da poco, conciliare una scuola classica con il nuoto e che vede la sincronetta divisa tra studio e sport.

«La mia giornata inizia presto alla mattina con la scuola – racconta – Poi in treno raggiungo la piscina Manara "Sartori" dove mi alleno dalle 14 alle 17, tre ore tutti i giorni. Poi ritorno a casa e riprendo lo studio. Frequento sincro da quando avevo sette anni ed è il sesto che mi alleno nella Busto nuoto». Insomma un carico non indifferente, ma che sta portando l’atleta ad altissimi livelli.

Laura Vignati

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore