/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 14 agosto 2022, 10:45

«Salvate la Cascina dei Poveri. Anche con un clic»

Il professor Tito Olivato, autore anche di un libro sulla Beata Giuliana, sprona tutti coloro che tengono alla storia di Busto a votare l'edificio nei luoghi del cuore Fai

«Salvate la Cascina dei Poveri. Anche con un clic»

Lontano dagli occhi di molti, in una città di 83mila abitanti, ma non deve esserlo dal cuore: ecco perché luogo del cuore deve diventare, secondo il professor Tito Olivato, la Cascina dei Poveri.

Da lui parte l'appello a studenti, colleghi, tutti coloro che hanno a cuore la storia di Busto. La storia che passa anche da qui, Beata Giuliana: così si chiama il quartiere dedicato alla giovane che diventò religiosa nonostante l'opposizione del padre e dedicò la vita a Dio al Sacro Monte di Varese. Il docente diffonde questo appello: «La Cascina dei Poveri sta crollando e la chiesetta adiacente (San Bernardino) è attaccata ferocemente dall'umidità.  Ho inserito l'edificio nei luoghi del cuore del Fondo Ambientale Italiano e sto invitando ex alunni, colleghi, gente del quartiere (prossimamente la cittadinanza) a votare la nostra Cascina chiesa annessa».

Il primo passaggio - spiega - è andare QUI, poi registrarsi a myFAI inserendo il proprio nome, cognome, creando una password. Registrarsi e confermarlo anche con la mail che si riceverà. A questo punto si può tornare al sito del Fai e votare con il clic.

Ma. Lu.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore