/ Scuola

Scuola | 03 agosto 2022, 09:18

Doppio diploma Italia-Usa: un bravo a Giacomo, Elena e Alice dell'Istituto “Fermi” di Castellanza

Un percorso parallelo e conciliabile con la scuola italiana, che aumenta le competenze in lingua inglese e permette di conseguire anche il diploma americano. Tre studenti del “Fermi” hanno terminato con successo quest'annualità

Doppio diploma Italia-Usa: un bravo a Giacomo, Elena e Alice dell'Istituto “Fermi” di Castellanza

Già da qualche anno l'Istituto Fermi di Castellanza propone ai propri studenti il precorso di doppio diploma Italia-USA, che permette ai ragazzi di ampliare il piano di studi aggiungendo materie della scuola superiore statunitense "Mater Virtual Academy" per arrivare al conseguimento del Diploma americano, oltre a quello italiano.

Si tratta di un percorso che si svolge parallelamente agli impegni della scuola italiana, sfruttando le potenzialità di Internet, che annulla le distanze geografiche e permette ai ragazzi di seguire lezioni sincrone e asincrone con professori ed esperti che si trovano dall'altra parte del mondo.

Chi decide di iniziare questo percorso di approfondimento - che può durare tre o quattro anni, a scelta dello studente, che ha la possibilità di organizzare in prima persona il proprio piano di studi - deve senz'altro avere un’ottima predisposizione allo studio, essere in grado di sviluppare buone capacità organizzative e, ovviamente, avere dimestichezza con l'inglese, destinato comunque a migliorare costantemente lungo il cammino.

Tutte doti che non mancano agli studenti hanno terminato con successo questa annualità: Giacomo Confalonieri (3^ Istituto Tecnico Economico-AFM), Elena Denisa Mindrescu (1^ Liceo Linguistico Potenziato), Alice Rebecchi (1^ Liceo Linguistico Potenziato).

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore