/ Territorio

Territorio | 03 luglio 2022, 17:02

Allerta gialla per temporali forti domani su laghi e Prealpi varesine

Precipitazioni a carattere di rovescio o temporale interesseranno i settori Nord-occidentali della Regione, tra cui il nostro territorio

Allerta gialla per temporali forti domani su laghi e Prealpi varesine

La Protezione Civile della Lombardia ha emesso un'allerta gialla per temporali forti nella giornata di domani, valida anche per laghi e prealpi varesine. Dalle 6 alle 20.

Questo il bollettino:

Per la giornata di oggi 03/07, condizioni generalmente stabili associate al solido Promontorio stazionante sul Mediterraneo e in estensione all'Europa centro orientale. Nelle ore pomeridiane, possibili rovesci o isolati temporali interesseranno i rilievi orientali, sebbene con probabilità molto bassa di eventi intensi, con associati temporanei rinforzi di vento.

Nel corso della giornata di domani 04/07, una vasta area depressionaria Nord-atlantica posizionata sul Mare del Nord e in graduale approfondimento e traslazione verso Est, favorirà condizioni più instabili sul Nord Italia. Precipitazioni a carattere di rovescio e temporale interesseranno a inizio mattino i settori Nord-occidentali della Regione (Valchiavenna, Laghi e Prealpi Varesine, Lario e Prealpi Occidentali) per poi distribuirsi nel corso della mattinata a tutta la fascia alpina e prealpina, da sparse a diffuse.

Nel pomeriggio, le piogge saranno diffuse sul comparto alpino e prealpino e in possibile sconfinamento alla fascia pedemontana e di alta pianura, quindi andranno incontro ad attenuazione ed esaurimento tra tardo pomeriggio e sera sulla fascia alpina e prealpina centro-occidentale. Nell’ultima parte della giornata i nuclei convettivi e temporaleschi insisteranno sui settori centro-orientali della pianura e fascia prealpina. Rinforzi di vento associati agli impulsi temporaleschi interesseranno in particolare i settori Prealpini tra mattino e pomeriggio, mentre tra tardo pomeriggio e sera il vento intensificherà sulla parte orientale di pianura e fascia pedemontana (colpi di raffica arealmente tra 13 e 17 m/s ma non esclusi in serata tra 16 e 20 m/ s su Prealpi orientali e zona del Garda).

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore