/ Meteo e ambiente

Meteo e ambiente | 25 giugno 2022, 11:47

Moria di pesci nell'Olona: «Depuratore? No, potrebbe essere per i temporali»

Dopo le segnalazioni di Parabiago e Canegrate i tecnici di Cap escludono «anomalie al depuratore». Preoccupazione lungo il fiume

L'Olona nel tratto varesino: l'allarme è scattato in quello milanese, ma la preoccupazione è diffusa

L'Olona nel tratto varesino: l'allarme è scattato in quello milanese, ma la preoccupazione è diffusa

«A seguito di una segnalazione fatta ieri, 24 giugno, da parte di alcuni cittadini e relativa a una moria di pesci presso località Mulino nel tratto del fiume Olona che attraversa il territorio di Parabiago e Canegrate, i tecnici di Gruppo Cap (gestore del servizio idrico della Città metropolitana di Milano), in collaborazione con le amministrazioni comunali dei due Comuni interessati, sono intervenuti per accertare le cause».

L'accertamento avrebbe portato a queste conclusioni: «Dopo attente analisi si esclude qualunque anomalia al depuratore di Canegrate. Le cause andrebbero ricercate negli intensi fenomeni temporaleschi che hanno interessato il tratto a monte del fiume Olona fuori dalla Città metropolitana di Milano».

In ogni caso, si afferma «una specifica relazione su quanto appurato verrà condivisa con i Comuni e Arpa. Per qualunque segnalazione riguardante problemi riguardanti i corsi d’acqua, e permettere verifiche e interventi tempestivi, è possibile chiamare il numero verde 800.175.571, attivo 24h su 24».  

Segnalazioni erano state diffuse subito dagli Amici dell'Olona e sul posto era accorso il sindaco Cucchi di Parabiago.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore