/ Economia

Economia | 17 giugno 2022, 15:48

Bonus 200 euro anche per colf e badanti, a Varese il supporto del patronato Epaca

Ne beneficia chi ha avuto un reddito inferiore ai 35 mila euro nel 2021. Per i lavoratori domestici è necessario presentare domanda, gli uffici sul territorio sono pronti a dare assistenza

Bonus 200 euro anche per colf e badanti, a Varese il supporto del patronato Epaca

Arriva il bonus “una tantum” da 200 euro messo a punto dal Governo con l’obiettivo di contrastare i rincari di spesa e bollette che gravano sulle famiglie italiane: i beneficiari sono quanti hanno percepito un reddito inferiore ai 35.000 euro nel 2021. Il bonus è corrisposto anche ai lavoratori domestici, ovvero colf e badanti, regolarmente assunti prima dell’emanazione del Decreto Legge n. 50 del 17.05.2022, meglio noto come Decreto Aiuti.

Il responsabile del patronato Epaca Coldiretti Varese, Eliana Villa, precisa che mentre “anche i pensionati ed i titolari di reddito di cittadinanza, con un reddito 2021 inferiore a 35mila euro, riceveranno la somma automaticamente, per i lavoratori domestici sarà necessario presentare un’apposita domanda”. Da qui, il supporto dello stesso patronato, che si è si è già organizzato al fine di predisporre le domande per l’erogazione del Bonus.

Epaca invita pertanto tutti i potenziali beneficiari del Bonus a contattare gli uffici di via Piave a Varese al fine di verificare se sussistono i requisiti necessari  per presentare l’istanza in oggetto.

 

Il Patronato Epaca da oltre 60 anni offre a tutti i cittadini servizi di qualità, che nascono esperienza e capacità d’adattamento ai cambiamenti sociali e normativi che coinvolgono le famiglie, i lavoratori, i giovani e i pensionati. In particolare, Epaca è un punto di riferimento strategico e inserito da decenni nel tessuto sociale del territorio: costante l’impegno nel far valere i diritti del lavoratore in caso di infortunio o in caso di malattia professionale, ma i servizi coprono il tema della previdenza a 360 gradi: i nostri uffici e recapiti, infatti, dialogano direttamente con gli enti previdenziali, anche in via telematica.

C. S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore