/ Valle Olona

Valle Olona | 16 giugno 2022, 06:44

Lungo il fiume scorrono le idee di Castellanza

Dalla biblioteca a cielo aperto alla piazza rinata e ai collegamenti verdi, l'amministrazione Cerini ha presentato il suo progetto, ma ha chiesto ai cittadini di esprimere le loro: «Siete voi che dovete vivere questi spazi ogni giorno»

Lungo il fiume scorrono le idee di Castellanza

L'amministrazione castellanzese ha presentato ufficialmente alla cittadinanza il progetto della grande piazza lineare sull’Olona, che prevede una serie di interventi che coinvolgeranno piazza mercato, piazza Castegnate e l’area antistante alla biblioteca.

«Si tratta – ha spiegato il sindaco Mirella Cerini – di un primo momento di coinvolgimento della cittadinanza rispetto al progetto della piazza lineare, un progetto che ha ricevuto qualche tempo fa un finanziamento di Regione Lombardia. Per ottenere questo finanziamento abbiamo dovuto presentare uno studio di fattibilità, di fatto è un’idea di massima degli interventi che intendiamo mettere in atto sulle tre aree, ma per definirli nel dettaglio abbiamo deciso di raccogliere le proposte e le idee di chi questi spazi li vivrà ogni giorno».

È per questo che il sindaco, in collaborazione con K-City, Landscape e Actarchitettura, un team di studi professionali specializzato in interventi ambientali e di rigenerazione urbana e sociale, ha presentato ai cittadini, ai rappresentanti delle realtà associative e agli operatori commerciali alcuni dei progetti che si vorrebbero realizzare lungo le sponde del fiume.

Al contrario di quanto avviene di solito, però, le idee raccontato durante la serata sono solo un primo abbozzo dei progetti definitivi; infatti, nel piano spirito del gruppo Partecipiamo, l’amministrazione ha chiesto l’aiuto dei presenti per creare spazi che saranno il più possibile conformi alle esigenze della città e di chi vi abita.

«Stasera abbiamo presentato le nostre idee – ha sottolineato la prima cittadina – e abbiamo chiesto a chi era presente di partecipare attivamente al cambiamento della città raccontandoci quali siano i loro desideri e i loro sogni per questi tre importantissimi spazi. All’interno della sala, infatti, abbiamo messo alcuni cartelloni sui quali i cittadini hanno potuto lasciare una nota per esprimere le proprie idee e per dare la disponibilità a partecipare agli step successivi che porteranno al progetto definitivo».

Nelle prossime settimane, dunque, saranno organizzati alcuni tavoli di lavoro per studiare nello specifico ogni aspetto di quanto verrà realizzato e giungere insieme alle realtà del territorio al progetto che cambierà l’aspetto delle aree che comporranno la grande piazza lineare sull’Olona. Per iniziare a ridare vita alle aree che si trovano sulle sponde del fiume, creando spazi per la socializzazione e l’aggregazione che stimolino la cultura della vita all’aperto, l’amministrazione vorrebbe riqualificare piazza Castegnate, rendendola un luogo adatto ad ospitare iniziative di carattere sociale e culturale, che coinvolgano sia la cittadinanza sia gli studenti del vicino ateneo.

Per quanto riguarda lo spazio antistante la biblioteca l’intenzione è quella di trasformarla in una vera e propria biblioteca a cielo aperto, uno spazio di aggregazione culturale attrezzato e ospitale per tutti.

Infine la piazza mercato sarà riqualificata per permettere di ospitare al suo interno anche una specifica zona destinata agli eventi e all’aggregazione, e tutte e tre le aree saranno unite grazie alla realizzazione di alcuni percorsi all’interno degli spazi verdi circostanti.

«Si tratta di una prima serie di interventi – ha proseguito il sindaco Cerini – che inizieranno prima della fine di quest’anno e si concluderanno entro la fine del prossimo. Al termine dei lavori, poi, seguirà un’ulteriore fase di coinvolgimento delle realtà associative e dei cittadini per stabilire quale sarà l’utilizzo di questi rinnovati spazi, in maniera tale da mantenerli vivi grazie a iniziative e eventi».

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore