/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 14 giugno 2022, 10:03

Il mercato contadino al Parco Comerio diventa “magico”

Appuntamento domenica 19 giugno nella veste tradizionale del mercato a chilometro zero, con un tocco di “magia” in più per gli amanti di Harry Potter

Il mercato contadino al Parco Comerio diventa “magico”

Il mondo e la magia della sagra più popolare di JK Rowling arrivano a Busto. Un evento che gli amanti di magia e di Harry Potter non possono perdere.

Immersi nel verde del Parco Comerio, domenica 19 giugno, dalle ore 9 ritorna l’appuntamento con il mercato contadino nell'edizione straordinaria “Comerio in Fantasy” in programmazione già dal sabato con gli stand di fumetti e gadget.

L’idea di mercato agricolo ha origine dalla collaborazione tra Slow Food Legnano, Slow Food Valle Olona e alcuni produttori locali, sull’esempio dei mercati agricoli di Arluno, Canegrate, San Giorgio su Legnano, Villa Cortese, Legnano.

L’attenzione è focalizzata sulla qualità dei prodotti naturali, a chilometro zero e la mattinata sarà un momento di incontro tra consumatori e produttori che hanno deciso di non aderire alla grande distribuzione.

Grazie alla Contea del Falcone e al Mago Geko, poi, la domenica sarà ancora più “magica”. Durante la giornata ci saranno diversi laboratori dalle 10 fino alle 13 e dalle 14 alle 19.

«Con il laboratorio della Prof.ssa McGranitt, come un novello studente di Hogwarts, potrai conoscere a quale casata ti assegnerà il Cappello parlante e scoprire se sei un Grifondoro, un Corvonero, un Tassorosso o un Serpeverde.

Con Madama Boom potrai partecipare alle lezioni di Quidditch oppure alle lezioni di Erbologia con la prof.ssa Sprite.

Il professore Silente terrà invece le lezioni di Lancio d’incantesimi durante le quali si potrà imparare la funzione catalizzatrice della bacchetta magica.

Tutto ciò sarà arricchito da strutture 3D come la postazione Quidditch, Gringott bank e la prigione di Azkaban nella quale sarà possibile scattarsi dei memorabili selfie»

Dopo l’aperitivo, anche la cena con i maghi (su prenotazione). Durante la giornata ricca di magia sarà possibile acquistare generi alimentari di vario tipo come salumi, pane, miele, birra, riso e altri prodotti alimentari, tutti proposti direttamente dal produttore al consumatore.

L’evento è realizzato in collaborazione con Royal Time, Lumapiù e Caravanseray.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore