/ Storie

Storie | 01 giugno 2022, 16:13

Catene oliate e gambe pronte: gli “Amici di Varese” inforcano la bici e pedalano in Calabria

Nel gruppo due quote rosa e tre untrasettantenni in splendida forma. 900 chilometri di pura, sana fatica e passione ciclistica fatta di circa 10mila metri di dislivello, senza trascurare panorami, cultura, cucina e ospitalità calabrese

Catene oliate e gambe pronte: gli “Amici di Varese” inforcano la bici e pedalano in Calabria

Catene oliate, muscoli anche, quindi pronti a partire. Il 4 giugno un gruppo di 22 appassionati ciclisti varesini inforcherà di nuovo le biciclette e pedalerà fino al 10 giugno sulle strade calabresi.

Il nocciolo duro di pedalatori che era affiliato all’associazione Actl dell’indimenticabile Cav. Vincenzo Bifulco, si rimette in sella, dopo aver conquistato sotto il nome di “Varese in Europa” Madrid, Parigi, Berlino, Vienna, Budapest, Atene e Amsterdam. Mai domi e rinati sotto il nome di “Amici di Varese”, si sono rimessi a macinare chilometri nel suolo italico, faticando negli anni scorsi nel giro di Puglia, Sicilia e Adriatico, per poi inerpicarsi nel 2021 sulle Dolomiti. Ed eccoli ora in terra calabra, con il supporto di due factotum furgonati; nel gruppo due quote rosa e tre untrasettantenni in splendida forma.

La spedizione prevede come prima tappa Lamezia Terme-Palmi, la seconda Palmi-Gerace, poi Gerace-Capo Rizzuto, C. Rizzuto-Lorica, Lorica-Sibari, Sibari-Scalea per poi rientrare a Lamezia T.

900 chilometri di pura, sana fatica e passione ciclistica fatta di circa 10.000 metri di dislivello, senza trascurare panorami, cultura, cucina e ospitalità calabrese.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore