/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 11 maggio 2022, 18:16

Busto, 160mila euro per la manutenzione di via Padre Reginaldo Giuliani

L’intervento è finanziato dal Ministero dell’Interno. Le altre decisioni della giunta

Busto, 160mila euro per la manutenzione di via Padre Reginaldo Giuliani

Oltre alle decisioni relativi al Piano della mobilità sostenibile e ai nuovi attraversamenti rialzati (leggi qui), oggi la giunta ha preso altre decisioni, tra cui quella relativa alla manutenzione di via Padre Reginaldo Giuliani a Sacconago.

Manutenzione via Padre Reginaldo Giuliani

Su proposta del sindaco, è stato approvato il progetto definitivo per i lavori di manutenzione straordinaria, che consistono nel rifacimento del manto stradale, in via Padre Reginaldo Giuliani, tratto tra via 8 Martiri e piazza San Donato, a Sacconago. Il costo ammonta a  160.000 euro finanziati  dal Ministero dell’Interno che ha destinato al comune di Busto, nell’ambito dei contributi  finalizzati alla “Manutenzione straordinaria delle strade comunali, dei marciapiedi e dell’arredo urbano” 160.000 euro per il 2022 e  80.000 euro per il 2023.

Referendum

In vista del referendum del 12 giugno, la giunta, su proposta dell’assessore Mario Cislaghi, ha individuato gli spazi per l'affissione dei manifesti per la propaganda da parte dei partiti o gruppi politici e dei promotori del referendum, in 20 località del territorio comunale.

Giornate sportive studentesche

La giunta, su proposta dell’assessore Maurizio Artusa, ha deliberato un contributo  complessivo di 11.000 euro a sostegno delle giornate sportive studentesche organizzate dagli istituti comprensivi cittadini presso l’impianto sportivo “A. Borri”. Il contributo contribuirà alla copertura delle spese sostenute per il trasporto degli alunni e il servizio della Croce Rossa.

Altri patrocini

La giunta ha concesso il patrocinio:

- alla Maratona Telethon 2022 che si terrà dal 10 al 18 dicembre 2022 a cura dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, associazione a cui è stato concesso l’utilizzo gratuito del Teatro san Giovanni Bosco per lo spettacolo benefico di venerdì 25 novembre e l’uso gratuito di suolo pubblico per organizzare un punto di raccolta fondi il 17 dicembre in Via Milano angolo via Don Minzoni;

- alla Cooperativa Davide Onlus per la realizzazione della rappresentazione teatrale dal titolo “Nel Tempo che ci resta - Elegia per Giovanni Falcone e Paolo Borsellino”, in programma al Teatro Lux il 24 maggio;

- allo spettacolo di danza e musical dal titolo “Home again” in programma alle ore 20.30 del 16 maggio al Teatro Lux di Sacconago a Busto Arsizio e organizzato dalla A.S.D. Aretè;

- alla Parrocchia SS Pietro e Paolo di Sacconago per la realizzazione della festa patronale dal 24 al 27 giugno;

- alla Parrocchia Santa Maria Regina per la realizzazione della festa patronale e festa Acli dal 21 maggio al 5 giugno;

- alla Regina degli Eventi di Federica Novi  per la realizzazione della manifestazione “Mondo Sposi” prevista per nei giorni 5 e 6 novembre presso MalpensaFiere;

- all’Associazione Federcasalinghe per la realizzazione della manifestazione “So Fare – 25° Anniversario” prevista per il giorno 29 maggio in piazzale Piemonte. L’iniziativa prevede giochi e attività per bambini ed esibizioni di scuole di ballo;

-all’Associazione C.S.K.B.A. a.s.d. per l’organizzazione del progetto educativo Centro Estivo  “C.R.E.S. 2022 Insieme per un futuro condiviso” che accoglierà bambini/e ragazzi/e dai 4 ai 14 anni  dal 9 giugno al 10 settembre presso la scuola elementare Pieve di Cadore e il Parco Alto Milanese.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore