164 atleti provenienti da tutta la Lombardia protagonisti di una bella giornata di sport. Domenica il PalaCastiglioni di Busto Arsizio ha ospitato il campionato regionale Aics di pattinaggio – categorie Promozionale e Livelli – organizzato da Aics Pattinaggio artistico Lombardia in collaborazione con la società bustocco Asd New Dream.
È la prima volta che questo campionato si disputa in città. Grande soddisfazione per la New Dream, realtà nata dieci anni fa: «I nostri allenamenti si svolgono all’oratorio San Luigi di Sacconago e solo in minima parte al PalaCastiglioni – racconta il presidente Nicolò Tranchina –. Le difficoltà sono tante e la pandemia ovviamente non ci ha aiutato. Nonostante ciò, con il massimo impegno continuiamo a dare la possibilità di pattinare a bambine di età diverse, anche se non sono necessariamente delle campionesse».
E la buona riuscita della manifestazione di domenica, con atleti dai quattro fino ai 23 anni, ripaga gli sforzi messi in campo da dirigenti e staff della New Dream: «Siamo felici di aver dato il nostro piccolo contributo allo sport e alla città di Busto, rinomata per le sue molteplici società e gli ottimi risultati che queste sanno conseguire», afferma Tranchina.
«L’evento – gli fa eco Claudio Manni, responsabile regionale Aics per il pattinaggio artistico – è riuscito particolarmente bene sotto il profilo dell’organizzazione ma anche per la partecipazione, grazie anche alla disponibilità del Comune di Busto».
Alle premiazioni sono intervenuti l’assessore allo Sport Maurizio Artusa e il vicepresidente vicario dell’Assb Fabrizio Ranisi.
«Sono molto contento di questo evento regionale con tanti giovani atleti ed atlete – sottolinea l’esponente di giunta –. Questa è l’essenza dello sport di Busto, che deve includere altre società e far conoscere e utilizzare i nostri impianti. È importante dare visibilità anche alle società più “piccole”, che devono essere maggiormente conosciute. Questo è l’impegno che ho preso all’inizio del mio mandato e che intendo portare avanti».