Generosità, con ordine, indicazioni precise e nel rispetto delle regole. Il Comune di Gallarate conferma quanto annunciato dal sindaco, Andrea Cassani, e inizia a funzionare da trait d’union tra istituzioni e persone nel gestire l’arrivo e l'accoglienza di quanti si lasciano alle spalle il conflitto in Ucraina. Decine le famiglie che si sono rese disponibili, in prevalenza italiane: come noto, nella comunità ucraina c’è una notevole percentuale di badanti, impossibilitate a ricevere parenti o comunque persone in fuga. Di seguito, la comunicazione, aggiornabile, di palazzo Borghi.
Cosa devo fare se sono un cittadino ucraino arrivato in Italia / Provincia di Varese? In base alle indicazioni fornite dalla Questura di Varese – Ufficio Immigrazione si deve inviare una email all’indirizzo immigrazione.va@poliziadistato.it indicando come oggetto “UCRAINA – accoglienza presso...”. Nel testo occorre inserire le generalità del responsabile dell’Ente, comunità o altro che ne cura l’accoglienza. Nel caso di privati: le generalità di chi ospita. In particolare andrà comunicato l’elenco con le generalità e gli indirizzi in cui sono ospitati i cittadini ucraini, allegando copia del relativo passaporto, nella parte indicante le generalità complete, o di altro documento equipollente, se in possesso, ed il numero di telefono mobile. Tutti gli allegati devono essere in Pdf. L’Ufficio Immigrazione della Questura successivamente provvederà a prendere contatti con la struttura di accoglienza o con il singolo privato, ai fini della convocazione dei singoli cittadini ucraini in Questura di Varese per la trattazione del relativo permesso di soggiorno secondo le direttive e disposizioni che verranno emanate a livello centrale.
Chi posso contattare per informazioni/orientamento? Segreteria dei Servizi Sociali del Comune di Gallarate Via Cavour 2 a Gallarate ai seguenti recapiti: telefono: 0331754246 – 0331754307, e-mail: emergenzaucraina@comune.gallarate.va.it.
Chi posso contattare per mediazione linguistica/prima accoglienza? Sportello dedicato c/o in Sala Cavour – Cortile Palazzo Broletto Via Cavour 2 a Gallarate, tutti i giovedì mattina dalle 9.30 alle 13.30 senza appuntamento. E-mail: emergenzaucraina@comune.gallarate.va.it.
Chi posso contattare per informazioni sulle iscrizioni a scuola dei bambini? Si può contattare l’Ufficio Scuola del Comune di Gallarate, via Cavour 2: telefono 0331754333 – 0331754337, e-mail: istruzione@comune.gallarate.va.it. Chi posso contattare per un corso di Italiano? Biblioteca Civica Luigi Maino, piazza San Lorenzo 1– Gallarate, telefono 0331.795364, e-mail bibliotecagallarate@comune.gallarate.va