/ Salute

Salute | 16 dicembre 2021, 12:32

Coronavirus, in provincia di Varese in una settimana 30% di positivi in più. A Gallarate 60 linee vaccinali

Con l'anno nuovo, al massimo entro metà gennaio, sarà aperto il nuovo grande hub all'ex caserma dell'Aeronautica e sarà allestita un'area anche per i tamponi in modalità "drive through"

Coronavirus, in provincia di Varese in una settimana 30% di positivi in più. A Gallarate 60 linee vaccinali

Una crescita continua, non esponenziale me tenace e costante. Non smette di puntare verso l'alto il trend dei nuovi positivi al Coronavirus in provincia di Varese. Il dato emerge dal monitoraggio di oggi svolto da Ats Insubria sul territorio di competenza. «Siamo di fronte a un forte aumento dei contagi - ha spiegato il direttore sanitario di Ats Insubria, Giuseppe Catanoso - Un quadro impegnativo, anche se per quanto riguarda i pazienti ospedalizzati i numeri sono molto inferiori a quelli dello scorso autunno. Sostanzialmente stabile anche l'indice Rdt, che conferma un aumento progressivo ma non esplosivo del nuovi positivi».

I NUMERI
I nuovi positivi si confermano in continuo aumento. In particolare in provincia di Varese nella settimana che va dallo scorso 10 dicembre alla mattinata di oggi sono stati eseguiti 69.188 tamponi che hanno individuato 2.800 nuovi positivi per un'incidenza che sale a 313,71 nuovi casi ogni centomila abitanti. Nella precedente settimana, tra il 3 e il 9 dicembre i tamponi erano stati 55.936 e i positivi accertati 2.073, con un'incidenza di 232,26. Una crescita, dunque, nel Varesotto che si attesta intorno al 30% in sette giorni.

VARIANTE OMICRON
Al momento non risultano casi di varianti Omicron sul territorio di Ats Insubria. Il laboratorio di Asst Sette Laghi sta eseguendo il sequenziamento dei tamponi ritenuti a rischio, in particolare quelli di persone provenienti da Paesi dove la Omicron sta prendendo sempre più piede, ma al momento i controlli non ne hanno riscontrato la presenza.

SCUOLE
La crescita del Coronavirus è molto forte in queste settimane in ambito scolastico. La fascia d'età sotto i 12 anni, per la quale non è previsto vaccino, è quella che vede la crescita maggiore di nuovi positivi ad eccezione solo di quella (ben più numerosa) di età compresa tra i 25 e i 49 anni. Gli ultimi dati, aggiornati alla settimana tra il 6 e il 12 dicembre, vedono in provincia di Varese 193 nuovi contagi avvenuti in ambito scolastico: di questi 24 riguardano nidi e scuole dell'infanzia, 101 le primarie, 31 le secondarie di primo grado e 37 le secondarie di secondo grado.

QUARANTENE SCOLASTICHE
Nello stesso arco temporale sono risultati in quarantena in provincia di Varese 785 alunni per un totale di 64 classi. Sono invece 56 gli operatori scolastici in quarantena. Questa la suddivisione: per nidi e scuole dell'infanzia 344 alunni, 28 classi e 32 operatori; per le primarie 327 alunni, 44 classi e 19 operatori; per le primarie di primo grado 34 alunni, 11 classi e nessun operatore scolastico; per le primarie di secondo grado 80 alunni, 11 classi e 5 operatori.

TAMPONI
Il monitoraggio scolastico, che prevede fino a tre tamponi nel caso di positività, e quello ordinario stanno impegnando severamente i laboratori sul nostro territorio, con attese per il tampone che si allungano e inevitabili disagi per i cittadini. Sul territorio di Ats Insubria sono oltre 110mila i tamponi eseguiti ogni settimana: le autorità sanitarie stanno ampliano l'offerta: Asst Sette Laghi ha aumentato proprio in queste ore di un migliaio di tamponi in più al giorno la propria capacità.

VACCINO: LA TERZA DOSE
Esponenziale anche la crescita delle vaccinazioni, soprattutto per le terze dosi la cui richiesta è molto elevata su tutto il nostro territorio. Nelle ultime due settimane in provincia di Varese sono state eseguite in tutto 129.948 somministrazioni di vaccino anti Covid, 118.006 delle quali per la cosiddetta "dose booster". Sono state invece 7.855 le seconde dosi e poco più di quattromila le prime. 

VACCINI PER I BAMBINI TRA 5 E 11 ANNI
Parte oggi pomeriggio intanto la campagna vaccinale per i bambini di fascia compresa tra i 5 e gli 11 anni. Negli ultimi tre giorni in provincia di Varese le prenotazioni in questa direzione sono state 4.628.

NUOVI HUB
La corsa alle vaccinazioni e le tante richieste di tamponi necessitano di nuovi hub su tutto il territorio. Con l'anno nuovo, al massimo entro metà gennaio, sarà aperto il nuovo grande hub vaccinale all'ex caserma dell'Aeronautica di Gallarate. Sono in corso le ultime opere di sistemazione, in particolare l'organizzazione dei parcheggi e della viabilità della zona. Avrà circa 60 linee vaccinali - una potenza di fuoco considerevole - e sarà allestita un'area anche per i tamponi in modalità "drive through", ritenuta la più comoda e sicura perché permette di non scendere dalla propria auto. Due linee per i tamponi in questa modalità arriveranno a breve anche a Varese in via Ottorino Rossi. I dettagli sono in corso di valutazione ma questa modalità potrebbe essere riservata per i pazienti con sintomi, potenzialmente più contagiosi.

Bruno Melazzini

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore