/ Sport

Sport | 10 dicembre 2021, 10:17

Obiettivo Uyba, vincerne tre: la prima contro Roma

La Unet e-work Busto Arsizio non vuole perdere punti per strada così da avere il vantaggio del fattore campo nella gara secca dei quarti di finale di Coppa Italia. Il trittico Roma-Casalmaggiore-Cuneo per andare in “goal”. Si parte domenica alle 17 in viale Gabardi, ad alto tasso emozionale per il tributo a Giulia Leonardi

Obiettivo Uyba, vincerne tre: la prima contro Roma

Vincere le ultime tre gare di andata per trovare il quarto posto in classifica: è questa la missione della Unet e-work Busto Arsizio che punta a non perdere punti per strada così da avere il vantaggio del fattore campo nella gara secca dei quarti di finale di Coppa Italia, i cui accoppiamenti saranno definiti al giro di boa del campionato. Stevanovic e compagne devono affrontare Roma, Casalmaggiore (in trasferta) e chiuderanno in casa domenica 26 dicembre contro Cuneo. I 9 punti necessari al “goal” non sono impossibili, ma per nulla scontati: ci vorrà la miglior Uyba per sconfiggere le tre avversarie sulla strada, a partire dalla Acqua & Sapone Roma Volley Club, di scena domenica alle 17 in viale Gabardi.
La squadra allenata da coach Saja è attualmente nella parte bassa della classifica a quota 8 punti ed è reduce dalla sconfitta casalinga con la Savino del Bene Scandicci: con l'ex Valeria Papa in partenza dalla panchina, il team giallorosso dovrebbe presentarsi sul taraflex della e-work Arena con l'americana Bugg in regia in diagonale con la bielorussa Klimets, al centro la ceca Trnkova e Cecconello, in banda Alice Pamio e la tedesca Lena Stigrot, libero Maila Venturi.
Per le farfalle nessun problema di formazione e con ogni probabilità partenza con Poulter-Mingardi, Olivotto-Stevanovic, Bosetti-Gray, Zannoni libero.

Speciale Giulia Leonardi! Al termine della partita vietato andare subito a casa: appena concluso il match, sul taraflex della e-work arena, scenderà in campo la mitica farfalla tigre Giulia Leonardi per la cerimonia ufficiale di ritiro della sua maglia, la gialla con il numero 9 (LEGGI QUI).

Così la centrale Rossella Olivotto presenta il match contro le capitoline: «Domenica con Roma sarà un'altra partita molto importante, abbiamo tante gare ravvicinate ma fisicamente stiamo bene. Stiamo lavorando molto in palestra: l'attenzione alla gestione delle energie da parte di tutto lo staff è ottima e quindi siamo cariche per affrontare un match da non sottovalutare per le nostre ambizioni di classifica».

La guida alla partita

Unet e-work Busto Arsizio-Acqua & Sapone Roma Volley Club

Domenica 12 dicembre, ore 17, e-work Arena

Unet e-work Busto Arsizio: 1 Poulter, 2 Battista, 3 Olivotto, 5 Monza, 7 Bressan, 8 Gray, 10 Colombo, 11 Mingardi, 14 Zannoni, 15 Stevanovic, 16 Bosetti, 19 Ungureanu, 23 Herrera Blanco. All. Musso, 2° Gaviraghi.

Acqua & Sapone Roma Volley Club: 1 Avenia, 2 Trnkova, 3 Bucci, 4 Bugg, 6 Cecconello, 7 Venturi (L), 8 Stigrot, 9 Papa, 10 Pamio, 11 Klimets, 12 Arciprete, 15 Rebora, 17 Decortes. All. Saja, 2° Mafrici.

Il programma della undicesima giornata di andata (domenica 12, ore 17)

Novara-Trentino, Uyba-Roma, Chieri-Casalmaggiore, Cuneo-Bergamo (ore 19.30) Firenze-Conegliano (posticipata al 20 marzo 2022), Perugia-Monza (lunedì 13, ore 20.30), Vallefoglia-Scandicci (sabato 11, ore 20:30).

La classifica

Conegliano 31**; Novara 25; Monza 22; Scandicci 20; Busto Arsizio 20; Chieri 19*; Firenze 17*; Casalmaggiore 12; Cuneo 11; Bergamo 9; Vallefoglia 9; Roma 8; Perugia 7; Trentino 6. (*una partita in più, **due partite in più)

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore