/ Eventi

Eventi | 04 dicembre 2021, 20:00

Il ritorno di Max Pisu nella sua Legnano. Con un messaggio di speranza

Lo spettacolo "Casalinghi disperati" era stato sospeso nel marzo 2020 per la pandemia: ora è stato accolto da 400 spettatori

Il ritorno di Max Pisu nella sua Legnano. Con un messaggio di speranza

Era stato sospeso, inghiottito dalla pandemia come altri spettacoli nel marzo 2020. Ora è tornato. Come Max Pisu è tornato nella sua Legnano (LEGGI QUI). Con un messaggio di speranza.

Si sono accesi i riflettori al Teatro Tirinnanzi di Legnano venerdì, con gli attori Nicola Pistoia, Gianni Ferreri, Danilo Brugia e Max Pisu appunto con la commedia “ Casalinghi Disperati", regia di Diego Ruiz.

Davanti a un pubblico di 400 persone presenti in sala, gli interpreti sono riusciti a raccontare uno spaccato di vita quotidiana trascinando il pubblico con battute e risate, con mix ben assortito di comicità romana, napoletana e milanese. I protagonisti Alberto, Attilio, Guido e Luigi - quattro uomini separati - si trovano a convivere in una casa, sopportandosi e supportandosi a vicenda nella loro vita. Intreccio di storie personali che cercano un equilibrio in uno spazio limitato, dove le distanze sembrano azzerate.

La perdita del lavoro, la lontananza dalle mogli e il vissuto domestico sono portati in scena in chiave comica, come se gli attori volessero trasmettere al pubblico un messaggio di speranza. La commedia cresce di intensità emotiva con il tentativo di suicidio del protagonista Attilio, dal balcone, ma gli amici riescono ancora una volta ad aiutarlo facendo desistere.

Il finale diventa beffardo, un vero spasso. Cangiante il palcoscenico con i colori, suoni ed emozioni che rotava al cambiamento di ogni situazione, dando la sensazione del giorno che si veste al mattino e si allieta al calar nella notte. Finisce lo spettacolo, gli attori si congedano mentre il pubblico applaude: è il finale ideale che dà il benvenuto alla magia del Natale.

Raffaele Specchia

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore