Tamponi per gli studenti. A dicembre si faranno “drive through” a Gorla Maggiore, nell'area ex Tsg in via Togliatti. È in corso di definizione proprio in questi giorni la convenzione tra l'azienda ospedaliera (l'Asst Valle Olona) e il Comune di Gorla Maggiore per l'apertura fin dai primi di dicembre del nuovo punto tamponi sul territorio di competenza. Così come si stanno approntando a livello logistico e organizzativo tutti gli spazi esterni dell'area di circa 13mila metri quadrati, già sede della Protezione civile. Sono state realizzate le casette in legno che rappresenteranno il punto d'appoggio degli operatori, poi andranno evidenziati i percorsi in ingresso e uscita (differenziati) da via Togliatti e via Sole, oltre alle corsie percorribili in auto per l'effettuazione del test “drive through”.
Il nuovo protocollo nazionale prevede un tampone immediato, per gli studenti dai 6 anni in su, in modo da consentire che una classe con un solo contagiato possa continuare a fare lezione in presenza. La riorganizzazione si è resa necessaria anche per risolvere alcune problematiche legate alla riammissione a scuola dopo la quarantena e, al contempo, rispondere alle nuove direttive nazionali.
Il “drive through” di Gorla Maggiore potrebbe assorbire circa 400 tamponi diagnostici al giorno, alleviando il carico attuale, soprattutto in questa fase di repentino incremento che si sta osservando nella richiesta in ambito scolastico, sul distretto sanitario di Lonate Pozzolo.
Oltremodo, il sistema “drive-in” è comodo, consente di mantenere i distanziamenti e di sopportare meglio anche eventuali attese, soprattutto in questo periodo freddo dell'anno.
L'AREA
Dopo la bonifica della copertura, l'area ex Tsg è stata al centro, recentemente, del primo lotto d'intervento di riqualificazione approntato dall'amministrazione comunale. Con l'obiettivo, altrettanto ambizioso, di farla diventare una grande base logistica nell’ambito della sicurezza e dell’emergenza. A partire dalla Protezione civile, che oggi ha già la sua sede in un settore dell’ex complesso industriale. I lavori del primo lotto, giunti a conclusione, hanno previsto la realizzazione di spogliatoi uomini e donne e nuovi servizi igienici, interessando una superficie di 280 metri quadrati. Per dicembre, l'area esterna sarà pronta per ospitare l'accesso al drive through, con logistica e percorsi differenziati in ingresso e uscita, tra l'altro in una zona del paese facilmente raggiungibile e ben collegata per la vicinanza della Strada Provinciale 19 e dell'imbocco di Pedemontana. Rispondendo ad una reale emergenza (esigenza) del territorio, come negli intenti del comune.