/ Eventi

Eventi | 09 novembre 2021, 14:48

Gallarate, il Teatro Condominio spalanca le sue porte

Presentata la nuova stagione. All’insegna della leggerezza perduta, da ritrovare

Da sinistra, Claudia Mazzetti, Marco Negri, Rosanna Bergonzi

Da sinistra, Claudia Mazzetti, Marco Negri, Rosanna Bergonzi

Il Condominio riapre le sue porte. Stagione all’insegna della leggerezza. Dell’ingrediente, nella lettura sull’oggi da parte di Melarido Srl, che gestisce il teatro, necessario per la ricetta della ripartenza. Senza dimenticare la qualità. Primi appuntamenti? “Lo schiaccianoci”, balletto di Milano, liberamente ispirato al racconto di E. T. A.  Hoffmann, il 19 novembre. Poi “Give”, 12 dicembre, con “Compagnia Atzewi dance company”, special guest Antonella Albano e Maria Celeste Losa, dal Teatro alla Scala. Programma completo sul sito del teatro.

Presentazione dell’intera stagione oggi, 9 novembre, nell’auditorium della struttura. «È un modo “pop” per avvicinare – ha dichiarato l’assessore alla Cultura, Claudia Mazzetti  - una proposta varia per riportare le persone a incontrarsi e a divertirsi dopo un periodo difficile».

Musica, con tributi a Michael Jackson, Abba, Zucchero, Renato Zero, Pooh. Commedia, da Caveman a “Partenza in salita” (Corrado e Camilla Tedeschi), da “Appunti G” (Alessandra Faiella, Livia Grossi, Rita Pelusio, Lucia Vasini) a “Il test” (Benedicta Boccoli, Simone Colombari, Sarah Biacchi) a “Venti di risate” (Debora Villa).  Senza dimenticare “Tre papà per un bebe’” e il ritorno de “I Legnanesi”, “Non ci resta che ridere”, con Antonio Provasio, Enrico Dalceri, Lorenzo Cordara. E poi i family show, dal Re Leone a “La regina dei ghiacci”, da “La bella e la bestia” a “La vera storia di capitan Unicino”. In corso i preparativi per accogliere Giacomo Poretti (Aldo, Giovanni e Giacomo), Vittorio Sgarbi e spettacoli di operetta.

«Stiamo riscontrando un interesse notevola da parte del pubblico – ha affermato in conferenza stampa, per Melarido, Marco Negri – soprattutto per quanto riguarda i ticket dei singoli spettacoli. Si fa più fatica con gli abbonamenti. Evidentemente resta un po’ di diffidenza dovuta alle variabili dettate dal Coronavirus. Però abbiamo investito tanto in sicurezza».

Sempre per Melarido, Rosanna Bergonzi:«Nei controlli effettuati finora, prima degli spettacoli che abbiamo organizzato, non abbiamo trovato neanche un caso sospetto. Il che ci incoraggia. Dunque rilanciamo la nostra proposta. Gli abbonati che rinnovano avranno due biglietti gratuiti da regalare in prospettiva Natale. E alle associazioni del territorio possiamo offrire convenzioni per spettacoli di qualità a prezzi convenienti: troppo spesso vediamo realtà meritorie che pagano tanto per avere allestimenti di qualità non eccelsa».

Rivisto anche l’e-commerce, possibile acquistare biglietti on line senza commissioni. Info su www.teatrocondominio.it

Stefano Tosi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore