/ Politica

Politica | 06 novembre 2021, 15:30

La politica è un grande amore: per Samantha e Luca ancora di più

La scintilla è scoccata con l'impegno in Fratelli d'Italia e i due giovani sono stati eletti in consiglio comunale. Baldo, psicologa, a Desio dove in queste ore è stata nominata anche assessore. Mentre Folegani, che è avvocato, a Busto Arsizio: «Ci capiamo e ci sosteniamo»

Samantha Baldo e Luca Folegani

Samantha Baldo e Luca Folegani

La politica può essere un grande amore: nel caso di Samantha Baldo e Luca Folegani, questo è vero due volte. È per la politica che si sono conosciuti, recentemente si sono candidati in due Comuni diversi a queste elezioni amministrative, hanno condiviso le fatiche e le gioie della campagna elettorale ed entreranno nei rispettivi consigli comunali in questi giorni. Anzi Samantha Baldo, 29 anni, doveva fare l'ingresso come consigliere oggi sabato 6 novembre a Desio, invece è stata nominata assessore al Commercio, Marketing territoriale e Pari opportunità. Luca Folegani – 31 anni – martedì 9 novembre inizierà questo percorso a Busto Arsizio.

«Io ho iniziato a Seregno nel 2015, con le comunali, quando mi sono avvicinata a Fratelli d’Italia che aveva aperto la sede – racconta la giovane -  prima seguivo da cittadina. Ho iniziato con gazebo, campagna elettorale... frequentavo ancora l’università, la Facoltà di Psicologia. Da lì non ho più smesso con la politica mi sono avvicinata anche a Gioventù nazionale di cui sono coordinatrice provinciale e poi mi sono candidata alle regionali del 2018. Da lì è stato un susseguirsi e sono diventata coordinatrice di Seregno».  Quest’anno il nuovo impegno a Desio, che l’ha portata a essere eletta in consiglio.

Ma la conoscenza è scattata proprio durante le elezioni di tre anni fa. Il loro anniversario coincide con la festa del partito. Insomma, davvero politica e amore una cosa sola. E un po' pure il lavoro. «Seguivo già il percorso di psicologia forense – sottolinea Samantha che nel frattempo si era laureata – e Luca mi ha dato un po’ la spinta di seguire questo master. Quindi ci confrontiamo anche sul lavoro, sì».

Il primo ad apprendere di entrare in consiglio è stato Luca, mentre per Samantha si è dovuto attendere il ballottaggio con l’ultimo verdetto.

Adesso nell’agenda di Samantha e Luca si intrecciano appuntamenti personali, politici e amministrativi. Si sono trasferiti a Busto Arsizio ed è un'altra traccia del destino: «Mio papà faceva il carabiniere qui, ha iniziato la sua professione in questa città». 

La migliore qualità di Luca? «È intraprendente. non si ferma mai, ha tante ambizioni senza essere esaltato. Perché ama il dialogo e il confronto». E quella di Samantha? «Riesce a tenermi a bada – scherza Folegani, poi si fa serio – Nemmeno lei si ferma mai, super attiva. Inoltre, fa tutto con una grande professionalità».

Il futuro sarà anche uno scambio di consigli… sui consigli. Studiare le  best practice dei reciproci Comuni, ad esempio, sarà utile. «Ci capiamo a vicenda, perché sappiamo che la politica è impegno» fa notare Samantha, spiegando che intanto a Desio vuole presto mettere a fuoco un progetto per la comunità sorda.

Tiferanno dal vivo al reciproco insediamento? «Senz’altro sì», assicurano i due giovani, la cui unione è stata "benedetta" da Paola Frassinetti.  

Marilena Lualdi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore