Riparte anche il Teatro Talisio Tirinnanzi di Legnano, recuperando uno spettacolo della stagione scorsa sospeso a causa del Covid-19. E si ricomincia dall’operetta più celebre al mondo, “La Vedova Allegra”, domenica 3 ottobre alle 17. Con un grande cast in scena e una prestigiosa orchestra, per 2 ore e 15 minuti d’impeccabile arte e bellezza intervallati da allestimenti imponenti, cambi di scena, pregiati costumi fatti a mano. Il tutto, rispettando con rigore gli stili dell’epoca. Questa è “La Vedova Allegra” voluta da Elena D’Angelo, che ne è l’affascinante soubrette nonché regista, già applauditissima questa estate al Castello Visconteo di Legnano grazie al concerto/omaggio a Morricone.
Il genere “operetta” appassiona sempre più anche i giovani. Le ragioni? Oltre alle musiche immortali, le trame da favola scaldano il cuore e raccontano problematiche più che attuali: dai rapporti fra classi sociali alle diverse etnie, dalla ricchezza alla povertà, dai debiti alla fortuna, dalla solitudine alle svolte felici e inaspettate della vita. L’operetta aiuta, specie nei periodi di crisi che tutti abbiamo già affrontato, a debellare le incognite che restano nell’animo offrendo una domenica pomeriggio che rincuora con leggerezza, allegria, fresca ironia e un lieto fine che trionfa sempre.
“La Vedova Allegra”, la più rappresentata al mondo, narra di un Ambasciatore che deve portare a termine un arduo compito: risanare le finanze di Pontevedro che rischia la bancarotta. Solo l’affascinante Anna (Elena D’Angelo), ricca vedova del banchiere Glawary, potrebbe risanare le casse dello Stato se sposasse in seconde nozze un pontevedrino: solo così il suo immenso patrimonio non andrebbe altrove. Il barone Zeta, Ambasciatore di Pontevedro a Parigi, approfitta della Festa in Ambasciata per far incontrare Anna Glavary e il Conte Danilo, i cui destini si erano già incrociati… potrà fra di loro riaccendersi quel romantico batticuore?
Costo biglietti a partire da 14 euro.
Biglietteria teatro (si entra con il Green Pass) il mercoledì o sabato dalle 16 alle 19.
Acquisti Online: Melarido Store (senza diritti di prevendita): https://melarido.store/products/la-vedova-allegra
Vivaticket: https://www.vivaticket.com/it/biglietto/la-vedova-allegra/163397
Prenotazioni: biglietteria@melarido.it - 392 8980187.