/ Valle Olona

Valle Olona | 01 settembre 2021, 07:20

Olgiate, sindaco e assessore: «Grazie dirigente»!

Maria Alberta Vignati, dopo trent'anni di reggenza dell'istituto comprensivo “Ferrini”, lascia un testimone importante e che in pochi dimenticheranno. Il sindaco Gianni Montano e l'assessore Luisella Tognoli, sua “spalla” in più occasioni, la ringraziano pubblicamente. Una vita spesa nella scuola, mostrando sempre una squisita sensibilità

L'istituto Ferrini di Olgiate, "casa" di Maria Alberta Vignati dal 1991

L'istituto Ferrini di Olgiate, "casa" di Maria Alberta Vignati dal 1991

Grazie preside! In occasione del suo pensionamento, anche il sindaco Gianni Montano e l’assessore ai servizi educativi Luisella Tognoli hanno voluto ringraziare, a nome di tutta l’amministrazione comunale, la dottoressa Maria Alberta Vignati per il lavoro svolto ad Olgiate in questi anni (LEGGI QUI).

«Vorrei cogliere quest’occasione per ringraziare e salutare la dirigente scolastica – spiega il primo cittadino olgiatese – che da circa 30 anni è alla guida del nostro istituto e in ogni occasione ha saputo dimostrare la sua professionalità e competenza. La dottoressa Vignati ha dato tanto ai nostri ragazzi, e ha sempre mostrato una squisita sensibilità nei loro confronti e verso le famiglie».

In questi anni, Maria Alberta Vignati è stata figura di riferimento per l’Istituto Comprensivo Beato Contardo Ferrini, portando la scuola olgiatese a raggiungere grandi risultati.

Testimone di questi anni trascorsi ad Olgiate è l’assessore Luisella Tognoli, che ha collaborato con la dirigente sin dal suo arrivo, prima come insegnante delle scuole Ferrini, poi come rappresentante dell’amministrazione.

«Con la dottoressa Vignati c’è sempre stato un eccellente rapporto di collaborazione – sottolinea l’assessore Tognoli – che, nato nell’ambito professionale, è cresciuto negli anni sino a comprendere anche quello personale. Pur rimanendo nel pieno rispetto dei ruoli istituzionali che di volta in volta ci siamo trovate a ricoprire, siamo riuscite ad approfondire il rapporto anche a livello umano, grazie al profondo rispetto reciproco che ciascuna ha sempre dimostrato per l’altra».

Un rapporto che ha fatto sì che si potessero affrontare le sfide difficili e impegnative di questi ultimi anni, trovando di volta in volta le giuste soluzioni per dare ai giovani olgiatesi la migliore esperienza educativa possibile.

«Lavorare con la dottoressa Vignati è stato un piacere – prosegue l’assessore Tognoli – ogni volta che mi sono rivolta a lei, mi sono trovata di fronte una persona sempre preparata e attenta alle esigenze degli altri, sia per quanto riguarda le famiglie, sia per quello che concerne gli insegnanti e il personale scolastico.

Quando ho avuto bisogno, la sua porta è sempre stata aperta. Soprattutto gli ultimi due anni hanno fatto maturare ulteriormente il nostro rapporto nella stima e nella conoscenza reciproca».

Con l’inizio della pandemia, infatti, il mondo della scuola si è trovato a dover affrontare numerose sfide, ma l’istituto comprensivo di Olgiate è riuscito a superarle in maniera egregia senza sacrificare la qualità dei servizi offerti alle famiglie.

«La dirigente scolastica – conclude il sindaco Montano – ha profuso notevole impegno nel suo lavoro durante tutta la permeanza a Olgiate, ma in particolare negli ultimi due anni; hanno rappresentato una sfida notevole, che è stata vinta grazie alla sua preparazione e professionalità, nonostante il periodo di estrema difficoltà».

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore