Siamo in un'estate proclamata con il megafono anche dall'afa. Molti tifosi in vacanza, quelli vicini (tanto più se giudiziosi) che scalpitano comprensibilmente a ogni annuncio di porte chiuse e si illuminano quando sentono che si spalancano. Nessuno, veramente lontano dalla sua Pro Patria.
Ma dopo il rovente giorno di amichevole contro la Caronnese, diventata una fresca vittoria (LEGGI QUI), si impongono parole che profumano di una speciale quotidianità. Quotidianità, è proprio pronunciata dall'allenatore Luca Prina dopo la partita: giorno dopo giorno, allenamenti cruciali quanto le partite. «Mai disperdere le energie» è il monito di mister.
Dopo quotidianità, casa: «Mi sento a casa a Busto - confessa infatti Leo Galli, sempre durante i commenti di dopo partita - È sempre un onore scendere in campo con questa maglia e speriamo sia un altro anno bello come gli ultimi».
Quotidianità. Casa. Che parole semplici e magiche. Se ne aggiunge una terza ed è grazie: la pronuncia il tifosissimo Daniele De Grandis.
Di questi tempi, però, parola d'obbligo e meritata è anche vacanza. Non fa mancare il suo messaggio dalla Puglia - precisa - il tifosissimo Daniele Grandis, che è più vicino che mai. Martedì si è emozionato sentendo che il suo grande Sean Parker tornava in campo, superata la positività al Covid.
Parker ha subito ringraziato con i fatti lui e i tanti tifosi che contano i giorni all'avvio del campionato, anzi alla prima di Coppa Italia: sarà sabato 21 allo “Lino Turina” di Salò alle ore 18.00.
Avanti così, sprona Daniele. Sono piccoli passi, parole semplici, un atteggiamento più realistico che mai con l'attenzione alla salvezza. E fanno tanto bene in un'estate così.