/ Fotogallery

Fotogallery | 03 agosto 2021, 07:51

FOTO. "Da Tokyo torni bronzo, stasera torni sbronzo": a Linate l'abbraccio di famiglia e amici all'uomo rana Martinenghi

Inizia la festa per Nicolò Martinenghi rientrato ieri prima di mezzanotte dallo straordinario debutto olimpico con due medaglie di bronzo. Ora l'epicentro della gioia diventa la sua Azzate

FOTO. "Da Tokyo torni bronzo, stasera torni sbronzo": a Linate l'abbraccio di famiglia e amici all'uomo rana Martinenghi

Il primo abbraccio a Nicolò Martinenghi, il "bronzo" olimpico di Azzate rientrato a casa, è arrivato poco prima della mezzanotte fin quasi sulla pista di Linate, da dove è rientrato via Fiumicino dalla trasferta giapponese, un viaggio nella leggenda.

Mamma Alessandra, papà Samuele, il fratello Jacopo (QUI le sue parole) e gli amici di tutta la provincia, a cominciare da quelli della sua Azzate, che oggi gli farà festa, sarebbero saliti anche dalla scaletta dell'aereo per ringraziarlo e fare festa con lui: "Da Tokyo torni bronzo, stasera torni sbronzo" c'era scritto sullo striscione con cui lo hanno accolto.

L'uomo rana che al debutto olimpico ha conquistato il bronzo nei 100 rana e poi nella staffetta 4x100 mista, ha ricevuto anche i complimenti del ministro Giancarlo Giorgetti («Lo vedevo in piscina a Brebbia, è un ragazzo della nostra terra con i valori giusti»: leggi cliccando QUI) e del liceo Pantani di Busto (clicca QUI), dove ha studiato. Ora la gioia continua: la sua Azzate, tappezzata di striscioni e dove anche pizze e gelato sono diventate a cinque cerchi e tricolori in onore di "Tete", non smetterà mai di festeggiarlo. 

Sotto nella gallery vedete anche la pizza tricolore Martinenghi di Pizzamore ad Azzate, il gelato ai 3 colori e la Torta Tete della gelateria ConoCoppetta Laboratorio del Gelato, "Giallo Crema" con il tricolore e tanto di medaglia, lo striscione a 5 cerchi e "Grazie Tete" all'ingresso del paese, la sede del Comune "olimpico".

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore