/ Trasporti

Trasporti | 04 luglio 2024, 07:00

Più pedalate, più manutenzione alle piste ciclabili

Tra le decisioni della giunta di Busto il ritorno della settimana europea della mobilità sostenibile, ma anche un particolare progetto

L'anno scorso la Settimana della mobilità europea ha rivoluzionato piazza Trento Trieste

L'anno scorso la Settimana della mobilità europea ha rivoluzionato piazza Trento Trieste

Su proposta dell’assessore Loschiavo, è stata approvata l’adesione alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile che si svolgerà dal 16 al 22 settembre  e che comporterà per il terzo anno consecutivo la realizzazione di azioni finalizzate all’informazione e sensibilizzazione della cittadinanza sui temi della sostenibilità ambientale, dell'inquinamento atmosferico e della mobilità alternativa, anche con il coinvolgimento delle scuole cittadine. La Settimana Europea della Mobilità, giunta quest’anno alla ventitreesima edizione, ogni anno invita all’approfondimento di un tema: per il 2024 è  stato scelto "Shared Public Space - Spazio pubblico condiviso".

Sempre su proposta dell’assessore Loschiavo, la giunta ha aderito al progetto “Adotta una ciclabile” promosso dalla compagnia KLM – Royal Dutch Airlines in collaborazione con PisteCiclabili.com. Il progetto mira ad incentivare la mobilità cittadina sostenibile, attraverso la diffusione della conoscenza e consapevolezza dell’esistenza di percorsi ciclo turistici che valorizzino il territorio, la copertura di costi per il mantenimento e la riqualificazione delle piste ciclabili presenti nelle città italiane.

La cittadinanza sarà coinvolta direttamente: maggiori saranno i chilometri che i ciclisti percorreranno, maggiori saranno le chance per la città di ricevere il contributo di manutenzione. La classifica verrà stilata grazie ad un’apposita app per smartphone, sviluppata e gestita da PisteCiclabili.com, dove i cittadini potranno facilmente registrarsi.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore