/ Eventi

Eventi | 16 luglio 2021, 12:20

Grande successo a Fagnano per l'evento del Fai al Castello promosso dalla Pro Loco

Sono stati circa 120 i partecipanti all'iniziativa provenienti sia dai paesi della Valle Olona, sia da Busto, ma anche da Milano e perfino da Alessandria

Grande successo a Fagnano per l'evento del Fai al Castello promosso dalla Pro Loco

La Pro Loco di Fagnano Olona ha promosso l'evento dal titolo "FAI... una domenica al Castello", con il patrocinio non oneroso del Comune, organizzato in collaborazione con il Fondo per l'Ambiente Italiano (FAI) delegazione del Seprio, con l'obiettivo di dare risalto sia a livello locale sia regionale allo splendido Castello Visconteo fagnanese.

L'evento era stato programmato in precedenza l'11 aprile scorso, ma posticipato a causa delle restrizioni per la situazione pandemica da Covid-19. «Come Pro Loco Fagnano Olona è stato un piacere ospitare nuovamente un evento del FAI, come quello del giugno 2017, grazie alla collaborazione e al bel rapporto che si è instaurato tra i due enti - afferma il direttivo della Pro Loco fagnanese - indubbiamente è stato un momento in cui i riflettori provinciali e regionali sono stati puntati sul Castello Visconteo fagnanese, per noi motivo di orgoglio e di valorizzazione del nostro patrimonio artistico e storico».

Sono stati circa 120 i partecipanti all'iniziativa, provenienti dai paesi della Valle Olona, ma anche da Cairate, Busto Arsizio, Mornago, da Varese, Milano e perfino alcuni visitatori giunti appositamente per visitare il Castello Visconteo da Alessandria. Ad intrattenere i partecipanti, i volontari della Pro Loco Fagnano Olona – Paolo Bossi, Alice Piras, Davide Maffioli e Fausto Bossi – che li hanno guidati tra i cortili, le sale e le adiacenze del maestoso castello. 

«Come Pro Loco Fagnano Olona ringraziamo i delegati del FAI Seprio per avere creduto nuovamente in noi e condiviso la volontà di dare importanza e risalto alla storia e alle vicissitudini del Castello Visconteo. Per noi è stato un evento che ha segnato la ripresa fattiva degli appuntamenti culturali» hanno commentato i volontari.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore