/ Economia

Economia | 24 giugno 2021, 16:23

Agevolazioni sulla prima casa per i giovani under 36

Il notaio Michele Ferrario Hercolani dell’omonimo studio notarile spiega le indicazioni

Michele Ferrario Hercolani

Michele Ferrario Hercolani

Il governo Draghi ha agevolato l’acquisto della prima casa agli under 36. Come funziona?

Ce lo spiega il notaio Michele Ferrario Hercolani, dell’omonimo studio notarile: «Si tratta nello specifico di un’esenzione, poiché non viene pagata l’imposta di registro, e le imposte ipotecaria e catastale. Rimane il pagamento di alcune tasse minori».

E ancora le condizioni? «Non si devono compiere 36 anni nell’anno in cui si fa l’atto e si deve avere un Isee non superiore a 40mila euro annui. I limiti: la norma, lodevole, consente un risparmio, per la maggior parte dei casi, di circa mille e cento euro… forse si poteva prevedere anche una provvigione calmierata per la mediazione immobiliare (che in genere si aggira sul 3 o 4 %)».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore