Riaprono i cancelli della magnifica Villa Restelli di Olgiate Olona per la nona edizione, finalmente dal vivo, della rassegna estiva che comprende otto serate all’insegna di convivialità, musica e cultura in totale sicurezza e nel rispetto delle normative anti-contagio.
I ragazzi dell’associazione culturale Villa Restelli, sotto il patrocinio del Comune di Olgiate Olona e in collaborazione con Area 101, JazzAltro e l’associazione Pe No Chao presentano un calendario che, come sempre, è ricco di proposte per il territorio, tra eventi consolidati e altri nuovissimi.
Un argomento sentitissimo è il leit motiv della rassegna estiva e cioè la cosiddetta agenda 2030, ovvero gli obiettivi di sviluppo sostenibile proposti dall'Onu in vista di un futuro migliore e più sostenibile per tutti.
Ecco il cartellone con tutte le iniziative in programma nella rassegna estiva 2021
Cinestate con Area 101 (4 martedì consecutivi - 22 e 29 giugno e 6 e 13 luglio): cineforum all’aperto, in modalità tradizionale - con sedie distanziate nel prato - o in modalità pic nic (ciascuno con il proprio telo). In caso di pioggia le proiezioni si terranno al Cinema Teatro Nuovo di Area 101 in via Bellotti, Olgiate Olona.
Concerto della rassegna JazzAltro (4 luglio): protagonisti della serata i Surealistas che porteranno nel giardino della villa sonorità originali al ritmo delle clavi afroamericane, tra cumbia e son, MPB e bossanova.
Feijoada e Caipirinha (10 luglio): appuntamento arrivato ormai alla decima edizione di raccolta fondi in sostegno al Gruppo Pé no Chao di Recife, Brasile.
Torneo di basket popolare Davide Pozzi (28 agosto): un pomeriggio, un campetto da basket, due squadre sfidanti, un’unica partita non-stop. Una festa dell’amicizia celebrata tra due canestri.
8000 polpette per il Malawi (4 settembre): per l’ottavo anno Villa Restelli sostiene interamente un virtuoso progetto creazione e gestione di orti in Malawi attraverso una serata di autofinanziamento e garantito divertimento.
Conferenza - Città 2030 (25 settembre): inedita iniziativa di approfondimento di uno dei temi proposti dall’agenda 2030, la mobilità sostenibile, la valorizzazione del territorio e le città del futuro.
Per info e prenotazioni è sufficiente seguire i canali social di Villa Restelli su Facebook e Instagram o contattare l’associazione via mail all’indirizzo villa.restelli@gmail.com













