/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 31 maggio 2021, 17:55

L'Assb si ritrova “in presenza” e rinnova il consiglio direttivo

Domani sera l'assemblea sociale che darà mandato al consiglio ed al presidente del prossimo quadriennio. Causa Covid, la riunione elettiva è slittata di un anno. Massimo Tosi si mette in corsa («Io ci sono» fa sapere) ma è presumibile che la rappresentanza di oltre 60 società possa partorire candidature alternative a quella dell'attuale gruppo dirigente

L'Assb si ritrova “in presenza” e rinnova il consiglio direttivo

Si svolgerà domani sera l'assemblea sociale dell'Assb che designerà il consiglio direttivo e il nuovo presidente per il prossimo quadriennio. Causa Covid, l'assemblea elettiva è slittata di un anno.

«Finalmente riusciamo a vederci in presenza – dice il presidente uscente dell'Associazione Società Sportive Bustesi, Massimo Tosi – sarà un momento importante anche dal punto di vista del confronto, per capire come ripartire dopo questa pandemia. Siamo a conoscenza di alcune difficoltà e non è detto che non possano arrivarne altre. Condividerle allo stesso tavolo potrebbe rappresentare il preludio per trovare una strada comune».

È innegabile che sono stati mesi duri per tutti, in ogni ambito (dal più grande al piccolo) e sport (da quello col bacino maggiore alla disciplina più di “nicchia”). L'assemblea sociale di martedì sera sarà un'occasione per mettere tutto a “fattor comune”, oltre che un importante passaggio associativo.

Toccherà ai presidenti o delegati delle oltre 60 società sportive bustesi iscritte all'Assb eleggere gli undici membri del consiglio direttivo, all'interno del quale verranno poi nominati il presidente, due vicepresidenti, un tesoriere e un segretario.

Massimo Tosi si rimette in corsa («Io ci sono» fa sapere) ma è presumibile che la rappresentanza di sessanta società possa partorire candidature alternative a quella dell'attuale gruppo dirigente durante l'assemblea elettiva di domani sera. La votazione si svolgerà, come da statuto, a scrutinio segreto.

Anche l'assessore allo Sport del Comune di Busto, Laura Rogora, guarda con interesse all'assemblea sociale dell'Assb, trattandosi di un punto di collegamento e confronto focale per l'attività dell'assessorato. Rogora non entra nel merito dei nomi e delle candidature, ma si augura che ne esca «un gruppo di lavoro coeso, che faccia squadra e che sia di supporto a tutte le società ed alle proposte che avanziamo a livello comunale. Per andare a braccetto - conclude - e fornire un sostegno ed un'attenzione, necessari soprattutto in questo periodo».

A.M.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore