/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 31 maggio 2021, 17:50

Busto, pedonalizzazione no grazie

Quaranta negozianti del centro contro eventuali modifiche alla circolazione e all’accessibilità per le auto in piazza Garibaldi e piazza Trento Trieste. Lettera al sindaco: «Pronti a impugnare»

Busto, pedonalizzazione no grazie

Intervenire sulla circolazione stradale nelle piazze Garibaldi e Trento Trieste. Addirittura pedonalizzarle, del tutto o in parte. Sono proposte che, con altre, affiorano in modo ricorrente nel dibattito sulla viabilità del centro, a Busto. Ora dicono no a qualsivoglia cambiamento 38 commercianti della zona: presa carta e penna, hanno messo nero su bianco la loro contrarietà e scritto al sindaco, Emanuele Antonelli, a Giunta e consiglieri comunali,  alle associazioni di categoria, alla stampa. Con determinazione, al punto che minacciano di intraprendere azioni per rientrare dei danni economici riconducibili a eventuali modifiche.

«In momenti di estrema difficoltà economica  come quello che stiamo vivendo – si legge nel testo - con in gioco addirittura la sopravvivenza (non è retorica purtroppo) si vorrebbe, da parte di chi ha il momentaneo potere, la sensibilità di capire che chi lavora va lasciato tranquillo».

Annunciata la questione di principio, la lettera entra nel merito: «Su correzione della viabilità, la riduzione dei parcheggi e quant’altro comporta il progetto in atto, noi, negozianti di piazza Trento e Trieste e di piazza Garibaldi, desideriamo esprimere il nostro dissenso. Da anni il traffico scorre bene e non vi è motivo alcuno per volerlo modificare. E’ dimostrato che dove ciò è avvenuto è stato assolutamente negativo per le attività commerciali».

Scontata, a questo punto, la conclusione: «Ci opponiamo, pronti ad impugnare questa pratica per eventuali danni economici. Ci pare lecito, invece, chiedere che le due piazze vengano sistemate in maniera decorosa, come ora non sono, anche per quanto riguarda l’illuminazione di Piazza Trento e Trieste».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore