/ Valle Olona

Valle Olona | 26 maggio 2021, 08:30

Olgiate in cammino per ripulire il suo territorio

La Pro Loco domenica 30 maggio lancia "Strade e sentieri puliti" con la Protezione civile

Olgiate in cammino per ripulire il suo territorio

Anche se la situazione non permette ancora di organizzare grandi feste come avveniva negli scorsi anni, i volontari della Pro Loco olgiatese non stanno certo con le mani in mano.

Vicini alla comunità con iniziative forse più piccole, ma di certo non meno importanti. Una di queste è sicuramente quella in calendario domenica 30 maggio: “Strade e sentieri puliti”, che avrà luogo grazie anche alla collaborazione con la locale sezione della Protezione civile.

«Facciamo quello che al momento è possibile fare – spiega il presidente della Pro Loco Artemio Paletti – con lo scopo, come sempre, di fare del nostro meglio per il nostro paese e per la comunità.È per questo che abbiamo pensato di organizzare un’iniziativa per sensibilizzare gli olgiatesi sull’importante tema del rispetto per l’ambiente».

L’appuntamento è quindi per le 8.30 di domenica 30 maggio nel piazzale del Comune: qui partirà ufficialmente “Strade e sentieri puliti”, una passeggiata che vedrà i partecipanti occuparsi della raccolta dei rifiuti abbandonati sulle aree verdi situate sul territorio comunale. A tutti i partecipanti sarà distribuito un kit contenente il necessario per occuparsi in sicurezza della pulizia e delle aree boschive del Comune, troppo spesso deturpate a causa del gesto incivile di alcuni individui.

«Fin da piccoli i nostri ragazzi imparano, anche grazie al grandissimo lavoro delle scuole, quanto sia importante non abbandonare i rifiuti per strada e nelle aree boschive – prosegue Paletti – ma alcuni, quando diventano adulti, sembrano dimenticare quanto appreso.L’iniziativa che abbiamo voluto organizzare serve anche per ricordare a tutti quanto sia importante occuparsi dell’ambiente che ci ospita».

In diversi modi, primo fra tutti evitando gesti che, oltre che essere un profondo segno di inciviltà, in molti casi vanno ad inquinare i nostri territori con materiali non degradabili dannosi per l’ecosistema.

Un altro modo per occuparsi del verde che ci circonda è proprio quello che vedrà protagonisti, sino alle 12 di domenica i volontari olgiatesi: raccogliere quanto gettato da altri per preservare la natura che ci circonda. «Tutti i partecipanti – conclude il presidente Paletti – dovranno essere muniti degli appositi dispositivi di sicurezza: mascherine e gel disinfettante per le mani, e rispettare per tutta la durata della manifestazione  almeno la distanza di un metro dalle altre persone».

 

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore