/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 13 maggio 2021, 13:04

In sala del Ricamo la rassegna “il punto rosso” dedicata a Jackye Derhay Renahy

L’evento, a cura della Delegazione Bustese del Punto Croce, sarà inaugurato sabato 15 maggio alle 17.30 al Museo del Tessile di Busto. L’allestimento sarà visitabile su prenotazione sino a domenica 23. Artista suggestiva e con un velo di mistero nei suoi lavori

In sala del Ricamo la rassegna “il punto rosso” dedicata a Jackye Derhay Renahy

Il Museo del Tessile ospiterà per una settimana la rassegna “Il punto rosso” dedicata alle opere dell’illustratrice e ricamatrice Jackye Derhay Renahy. Un’occasione davvero imperdibile per vedere realizzati gli schemi dell’artista, diventati rarissimi e pressoché introvabili.

L’evento, a cura della Delegazione Bustese del Punto Croce, sarà inaugurato sabato 15 maggio alle 17.30 in sala del Ricamo al Museo del Tessile. L’allestimento sarà visitabile sino a domenica 23 maggio.

«Di Jackye, che ha firmato i suoi lavori ed i suoi schemi con l’acronimo Amap (A mon ami Pierre) - spiegano le organizzatrici della rassegna - si conosce pochissimo e una delle poche informazioni è che ad un certo punto della sua vita si appassionò al vecchio lino, mettendosi a cercarlo un po’ ovunque. Spesso, quello che si riesce a trovare nei mercatini delle pulci, è ricamato con il punto croce rosso».

Da questa caratteristica prende il nome la rassegna, che rende omaggio alla vastissima produzione dell’artista, attraverso una raccolta di lavori che le socie delle Delegazione bustese hanno messo a punto durante questi due anni di instancabile attività portata avanti con passione anche durante l’ultimo difficile periodo.

La Delegazione, coordinata da Marina Solbiati, conta 23 socie che solitamente si riuniscono ogni giovedì sera; anche in questo periodo di isolamento non hanno voluto rinunciare alla loro passione e hanno trovato il modo di ricamare “a distanza”.

La mostra sarà visitabile nei seguenti orari: da martedì a giovedì 14.30-18.00, venerdì 9.30-13.00 e 14.30-18.00, sabato 14.30-18.30, domenica 15.00-18.30.

Le visite nel fine settimana dovranno essere prenotate con almeno 24 ore di anticipo al numero: 347.646 2515.

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore