/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 21 aprile 2021, 10:40

La mostra scambio di Busto rischia di scomparire. L'appello degli appassionati: «Dateci uno spazio in affitto»

L'associazione organizza e gestisce l’evento di MalpensaFiere. La pandemia ha rinviato le precedenti date, ma anche l'appuntamento di maggio è a rischio perché lo spazio di via XI Settembre a Busto è diventato hub vaccini

La mostra scambio di Busto rischia di scomparire. L'appello degli appassionati: «Dateci uno spazio in affitto»

«Aiutateci a trovare nuovi spazi, per non far morire il nostro settore». È questo l’appello che lancia “Auto Moto Anni 70” di Busto Arsizio, l'associazione di appassionati del settore auto moto bici d’epoca, ricambi e modellismo che da anni organizza e gestisce l’evento di rilievo nazionale a MalpensaFiere, attirando oltre 1.000 espositori da tutta Italia.

La pandemia ha praticamente azzerato le attività del gruppo del presidente Franco Tempesta, che si fa portavoce a nome di tutti gli iscritti e appassionati. Con una problematica in più venutasi a creare, quella di non avere uno spazio a disposizione per poter organizzare l'evento del 2021 rinviato da marzo a maggio.

«Con la pandemia – sottolinea Tempesta - sono state cancellate le date del 2020 ed è stata rimandata quella di marzo 2021. Ma il nuovo impiego di MalpensaFiere come polo vaccinale potrebbe far saltare anche le prossime date».

La prossima mostra sarebbe in programma il 15 e 16 maggio. Sì, ma dove? Da qui l'appello del gruppo.

«Per questo cerchiamo in affitto per circa una settimana uno spazio al chiuso o all’aperto, di almeno 15/20.000 mq. Magari un parcheggio multipiano, un grande piazzale nei pressi di Malpensa o comunque in provincia di Varese, per poter svolgere la nostra attività, sicuramente ridimensionata nel rispetto di tutte le norme vigenti» è la richiesta del presidente Franco Tempesta, che poi evidenzia tutte le difficoltà. «È un settore profondamente in crisi, che si basa quasi all'80% su fiere e mercati. Da oltre un anno, come tanti altri settori, siamo completamente fermi. Speriamo che questo appello possa esserci di aiuto» conclude il presidente, che celebra la nota mostra scambio di Busto Arsizio con le foto a corredo dell'articolo. «Ci piace ricordarla così».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore