/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 05 aprile 2021, 09:21

Busto, Simone cuore tigrotto. Il ricordo un anno dopo

L'indimenticato tifoso Stagni resta scolpito nella memoria degli amici e degli altri compagni di tifo: sul muro il suo volto e il suo sorriso che assicurano «Io sono sempre qui»

Simone Stagni nel disegno realizzato per lui. Sotto la tela esposta al cimitero l'anno scorso

Simone Stagni nel disegno realizzato per lui. Sotto la tela esposta al cimitero l'anno scorso

Un anno fa, se ne andava Simone Stagni, a soli 49 anni. Oggi i tifosi della Pro Patria e tutti gli amici lo ricordano con più intensità che mai.

Quando scomparve, si era in pieno lockdown e anche i cimiteri erano chiusi. Comparve un segno particolare e commovente: una “pezza lurda” come l'avrebbe chiamata lui, fu appesa sul cancello del camposanto, con tante firme preziose. Muto omaggio, come l'abbraccio che esprimeva ai suoi cari a partire da papà Giulio.

L'omaggio silenzioso a Simone è poi diventato grande e colorato: infatti, in via Monza era stato realizzato un affresco speciale dedicato a lui, nei colori più amati. In quell'opera, il tifoso chiede in dialetto come stanno gli amici. E poi assicura: io sono sempre qui. Lo dicono le parole, ancora di più il suo sorriso. Quello che non ha fatto mancare mai a chi conosceva.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore