Con l’inizio del mese di aprile parte una nuova iniziativa portata avanti dall’associazione Casaringhio di Busto Arsizio, una raccolta fondi che andrà a sostenere il progetto “Cuor di nonna, Fior di bambola”.
«Si tratta di una raccolta fondi globale di cui ognuno di noi può sentirsi parte integrante, anche con un piccolo gesto – spiegano gli organizzatori – grazie alla collaborazione con l’Agenzia Royal Time, abbiamo lanciato un’azione di crowdfunding su gofundme.com per sostenere l’iniziativa “Cuor di nonna, Fior di bambola”, incentrata sugli ideali espressi nel progetto “Il mondo dai miei occhi” proposto ai giovanissimi ospiti della Comunità Educativa La Casa dei Sogni di Castellanza, gestita dalla Cooperativa Il Melograno».
Si tratta di una struttura che accoglie minori tra i 12 e i 18 anni, che Casaringhio - associazione fondata da Sara Vega - intende coinvolgere in «processi educativi ed attività ludiche e di volontariato, in un percorso di crescita emotiva e consapevolezza personale».
Per contribuire alla raccolta sarà possibile fare un’offerta sulla piattaforma Gofundme al link “Gofundme Aiuta Casaringhio a sostenere i giovani in difficoltà”, dando così un aiuto concreto a questi ragazzi che provengono da situazioni di forte disagio.Chi deciderà di aderire all’appello di Casaringhio potrà anche scaricare la fiaba moderna “Cuor di nonna, fior di bambola”, ideata dal Team Royal Music di Royal Time, che racconta la storia di una bimba viziata che disdegna i giocattoli che non la soddisfano, senza preoccuparsi di ferire il buon cuore di chi glieli ha regalati.
Un giorno una nonnina del paese sostituisce la sua bambola danneggiata con con una pigotta cucita a mano, ma la piccola capricciosa la getta via senza immaginare il “miracolo” che essa contiene.
«La giovane artista e youtuber Alanis di Little Kawaii Disaster World realizzerà a mano alcune copie della bambola protagonista della fiaba – proseguono i promotori dell’iniziativa – che saranno fisicamente disponibili dopo le festività pasquali per l’acquisto ad offerta libera grazie alla recente collaborazione siglata tra Casaringhio e A&G Garden». Il ricavato verrà destinato a sostenere le innumerevoli attività dell’Associazione sul territorio delle province di Milano e Varese.«Nello stesso ambito – concludono gli organizzatori – verranno organizzate anche campagne di comunicazione e sensibilizzazione sociale e i ragazzi saranno coinvolti nell’erogazione di servizi d’orientamento ed assistenza per il reinserimento in ambito lavorativo di persone bisognose, in iniziative di stampo ecologico e didattico, e in visite guidate di arricchimento culturale».
A collaborare al progetto anche le amministrazioni di Castellanza e Cassano Magnago; «l'Amministrazione darà tutto il sostegno all'iniziativa – sottolinea il Sindaco di Cassano Nicola Poliseno – partendo con l'inclusione dei ragazzi nei percorsi naturalistici all'Oasi Boza, coinvolgendoli nelle giornate di pulizia boschi e ambientali, valutando nei prossimi mesi altre iniziative educative. il Comune favorirà la collaborazione tra i volontari di Casaringhio, gli Uffici comunali e le altre Associazioni territoriali».