/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 16 marzo 2021, 14:24

A Pasqua l'uovo “diverso” di Mai Paura in edizione limitata

Metti insieme la Pasqua con le sue tradizionali uova di cioccolato e due maestri pasticceri come Fabio Longhin e Lele Magni. Il gioco è fatto se a tirare le fila di questa squadra c'è Emanuela Bossi, con la sua associazione “anticonvenzionale” e dinamica

Lele Magni e Fabio Longhin protagonisti della nuova iniziativa per sostenere le attività di Mai Paura Onlus della vulcanica Emanuela Bossi

Lele Magni e Fabio Longhin protagonisti della nuova iniziativa per sostenere le attività di Mai Paura Onlus della vulcanica Emanuela Bossi

Metti insieme tre vulcani (Emanuela Bossi, presidente di Mai Paura Onlus, Fabio Longhin della Pasticceria Chiara di Olgiate Olona, i fratelli Gabriele e Gianmarco della pasticceria Magni di Busto Arsizio) e l'esplosione di idee e progetti è pressoché scontata.

Parte tutto da un uovo, l'emblema della perfezione divina nella sua forma senza spigoli, che si combina all'imperfezione dell'uomo, in questo caso raffigurata da quattro “quadrati non quadrati”, che è vita, emozione, libertà. Mettici poi la Pasqua alle porte e le tradizionali uova di cioccolato artigianali dei maestri pasticceri.

Il gioco è fatto se a tirare le fila di questa squadra c'è Emanuela Bossi, con la sua associazione “anticonvenzionale” e dinamica, sempre attiva per dare supporto a bambini e ragazzi con patologie oncologiche o portatori di disabilità.

Eccolo qui l'uovo di Mai Paura, un uovo “diverso”: «Nato per essere regalato a chi condivide che “viviamo tutti con l'obiettivo di essere felici; le nostre vite sono diverse, eppure uguali” - sottolinea Emanuela Bossi citando Anna Frank – Nato dalla fantasia e dalla generosità di Fabio Longhin e Lele Magni che hanno fatto rete, perché solo uniti si può come andiamo dicendo».

Un'iniziativa che racchiude perfettamente il messaggio di Mai Paura, quel ben d'essere, quel vivere il meglio possibile per esistere bene e fare bene.

«Con Lele Magni siamo amici prima ancora che colleghi – racconta Fabio Longhin della Pasticceria Chiara di Olgiate Olona – Non mi piace dire concorrenti perché non lo siamo, il nostro rapporto va oltre il lavoro. E in questi mesi ci siamo spesso trovati a condividere iniziative a sostegno dell'ospedale di Busto, portando le colazioni ai medici, agli infermieri e a tutti gli operatori che sopportano turni massacranti, regalando loro un po' della nostra dolcezza anche a Natale con i nostri panettoni. Poi, con Emanuela ci accomuna questa energia pazzesca, questo modo genuino e appassionato di fare e comunicare».

Adesso è Pasqua, e le “emozioni in tazza” con le mug di Mai Paura si fondono alle uova di cioccolato delle pasticcerie “Magni” e “Chiara”. Delizie in edizione limitata, che si possono prenotare alla farmacia Bossi di Busto Arsizio, nelle due pasticcerie o direttamente ad Emanuela Bossi (contattandola in privato).

L'uovo di cioccolato è decorato con quattro quadrati magici, quasi metafisici, abbinati alle tazze di Mai Paura, che si possono scegliere nelle 3 versioni personalizzate ancora disponibili, slogan che incarnano appieno lo spirito deliziosamente “ribelle” dell’associazione: “Nel mentre... sorridi”, “Per me un Mai Paura in tazza grande”, “Gioia sempre, paura mai!”.

Tutto il ricavato dalla vendita delle uova andrà a sostenere le iniziative sociali dell'associazione. Ma ci sarà anche una piacevole sorpresa per chi all'interno delle uova troverà il bigliettino di ringraziamento con la scritta “Hai vinto”. «Non vogliamo svelare ancora quale sarà il premio – conclude Emanuela Bossi – Dico solo che sarà una sorpresa d'autore».

Anche perché i tre “vulcani di idee” che hanno messo in piedi questa prima iniziativa insieme promettono che «non finirà qui» e non è una minaccia. Anzi, è il senso comune di una condivisione di pensieri, che sprigiona un'energia pazzesca e genera idee che fanno bene e deliziano, in tutti i sensi.

Alessio Murace

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore