/ Politica

Politica | 18 febbraio 2021, 18:03

Castellanza, concorso rinviato per l'assunzione di due agenti. La Lega chiede spiegazioni

Il consigliere Angelo Soragni richiama il «Protocollo anti-Covid adottato dal Dipartimento della Funzione pubblica» e fa il paragone con «numerose amministrazioni» che in questi giorni «stanno procedendo all’effettuazione di concorsi pubblici in presenza, in totale sicurezza e tranquillità»

Castellanza, concorso rinviato per l'assunzione di due agenti. La Lega chiede spiegazioni

Il concorso pubblico per l'assunzione di due agenti di polizia locale viene rinviato a data da destinarsi. La Lega Nord Castellanza, tramite il consigliere comunale Angelo Soragni, interroga il sindaco Mirella Cerini.

L'esponente leghista richiama il «Protocollo anti-Covid adottato dal Dipartimento della Funzione pubblica nella gestione delle prove selettive dei concorsi pubblici» e fa il paragone con «numerose amministrazioni» che in questi giorni «stanno procedendo all’effettuazione di concorsi pubblici con varie modalità e che il protocollo adottato dal Dipartimento della Funzione Pubblica ha permesso lo svolgimento in presenza in totale sicurezza e tranquillità».

L'interrogazione di Angelo Soragni entra nel vivo chiedendo al Sindaco e alla giunta comunale «di avere copia conforme del Piano anti-Covid preparato dagli Uffici Comunali competenti per la prova di concorso degli agenti di Polizia Locale e di conoscere le valutazioni e le ragioni che hanno portato alla decisione di sospendere la prova».

Va ricordato che, dal mese scorso, tra le amministrazioni comunali di Castellanza e Busto Arsizio è stata attivata una convezione che mette in sinergia le polizie locali dei due comuni. In particolare, l'accordo ha l’obiettivo di assicurare supporto al Comando di Castellanza, con 2 agenti di polizia locale di Busto su Castellanza per 4 ore al giorno per 5 giorni settimanali e per un periodo di 6 mesi.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore