«Dopo una lunga e attenta riflessione volta ad affidare il delicato ed importante incarico di assessore al bilancio del Comune di Olgiate Olona e dopo aver verificato la possibilità di nominare una donna della lista “Paese da Vivere” o vicina all’amministrazione senza che nessuna si sia assunta l’onere per l’incarico, abbiamo nominato un uomo» spiega il sindaco, Giovanni Montano «la cui capacità, esperienza e disponibilità ci metteranno in condizioni favorevoli per iniziare a lavorare, programmare e riprogrammare la linea amministrativa».
Si tratta di Rossano Palermo, nuovo assessore al bilancio che prende il posto della dimissionaria Angela Di Pinto.
«Abbiamo scelto un tecnico - prosegue il primo cittadino di Olgiate Olona - una persona con esperienza in campo amministrativo e nella gestione degli enti pubblici. Questo ci consentirà di attuare strategie capaci di traghettare le nostre imprese fuori da questo periodo di incertezza dovuto all’emergenza sanitaria attraverso aiuti mirati, incentivando la ripresa economica e il commercio locale».
Poi, Montano si sofferma sulla questione “quota rosa”.
«Per noi non è solo una questione numerica e non viene vista solo come un obbligo legislativo. Le donne in politica rappresentano una grande risorsa. La loro sensibilità, intuito e pazienza sono sicuramente un valore aggiunto all’interno di un’amministrazione. Durante la ricerca, però, è emerso che troppo spesso gli impegni famigliari e lavorativi sono incompatibili con l’attività politica e nella maggior parte dei casi il rifiuto è avvenuto proprio per mancanza di tempo più che per mancanza di competenze».
La presentazione ufficiale di Rossano Palermo avverrà il 18 febbraio in consiglio comunale.
Montano sottolinea: «Paese da Vivere è e rimane una lista civica in cui le differenze ideologiche rappresentano da sempre il nostro punto di forza e non un limite. All’interno della nostra Amministrazione vengono rappresentate competenze e ideali e non di certo bandiere politiche. Noi vogliamo rappresentare tutti senza dover rispondere a partiti o forze politiche. Non perderemo mai la libertà di scegliere sempre e solo per il bene della collettività olgiatese».
Chi è Rossano Palermo?
61 anni, bustocco di nascita, laurea In Economia e Commercio alla “Bocconi”. Residente ad Olgiate Olona dal 1988. Sposato con due figli, Andrea, laureato in medicina e attualmente medico specializzando presso l’ospedale San Gerardo di Monza e Carlo, laureato in economia sta svolgendo il master MBA presso la Columbia University di New York.
Palermo è specializzato in consulenza fiscale, societaria e amministrativa; revisore contabile in primarie società. È Consulente del Tribunale di Busto Arsizio in materia fiscale, amministrativa e societaria. È attualmente sindaco di enti locali quali Agesp Attività Strumentali, Prealpi gas e Società Patrimoniale della Provincia di Varese srl.