/ Politica

Politica | 18 febbraio 2021, 17:04

Il neo assessore al bilancio si presenta in consiglio ma non c'è lo streaming. “Olgiate Insieme” non ci sta: «Nessuna trasparenza»

I lavori dell'assise cittadina di questa sera non verranno mandati in streaming per il pubblico. La decisione della maggioranza lascia sbigottiti i consiglieri di “Olgiate Insieme”: «Sfregio alla trasparenza»

Il neo assessore al bilancio si presenta in consiglio ma non c'è lo streaming. “Olgiate Insieme” non ci sta: «Nessuna trasparenza»

La nomina del neo assessore al bilancio del Comune di Olgiate Olona, Rossano Palermo, non passa inosservata alla minoranza del gruppo consigliare “Olgiate Insieme”. Dopo le dimissioni di Angela Di Pinto, il nuovo titolare della delega al Bilancio (fresco di ufficialità, leggi QUI) si presenterà in consiglio comunale, per la prima volta, proprio giovedì 18 febbraio. Ma i lavori dell'assise cittadina di questa sera non verranno mandati in streaming per il pubblico.

«Ancora una volta – rimarca il gruppo consigliare di “Olgiate Insieme” - il sindaco, in sfregio alla trasparenza, non tiene in considerazione l’esigenza dei cittadini a cui è negata la partecipazione al consiglio di stasera sia fisica (perché a porte chiuse per ragioni di sicurezza e salute) sia in diretta a distanza.

Abbiamo depositato martedì un'istanza per avere lumi sullo streaming del consiglio comunale e ieri è arrivata la risposta che non ci sarà. Quindi, è stata negata la possibilità di seguire il consiglio. Sarebbe stato utile per i cittadini poterlo seguire online, è un loro diritto».

La capogruppo Alda Acanfora, con i consiglieri Giorgio Volpi, Enrico Vettori e Angelica Cozzi, ne fa «una questione di trasparenza amministrativa ma soprattutto è una questione di democrazia che va salvaguardata, ancora di più in un tempo di crisi come quello che viviamo.

I punti all’ordine del giorno necessitano di condivisione democratica, in particolare le dimissioni di un consigliere già assessore al Bilancio, l’arrivo del nuovo assessore non eletto in consiglio, fatto non irrilevante visto che ha a che fare con i soldi e le tasche dei cittadini olgiatesi.

I numeri dei collegamenti relativi ai precedenti consigli ci confortano e ci fanno dire che chi governa deve anche saperli interpretare: siamo di fronte a una richiesta di partecipazione alla cosa pubblica di nuova forma. L’amministrazione comunale non può ignorare che stiamo andando verso una nuova forma di democrazia sempre più digitale.

Lo Stato stesso se ne sta facendo garante e questo deve diventare un progetto sostenuto concretamente dalle amministrazioni locali con strumenti gestiti ufficialmente. Anche a Olgiate Olona».

A.M.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore