Giornata "incredibile" dal punto di vista meteorologico: è quella che ci aspetta oggi, all'insegna dell'estrema variabilità di condizioni secondo l'esperto Gianluca Bertoni. Prima arriverà il Favonio con punte, in alcuni casi, di 12-14 gradi, e poi il vento gelido da est che farà inabissare le temperature con deboli nevicate possibili. Quindi ci attenderanno alcuni giorni polari con temperature a stento superiori allo zero che di notte scenderanno di parecchi gradi.
PRIMA FASE - FAVONIO
«Grazie all'attivazione dell'effetto favonico dovuto alla presenza della barriera alpina - spiega Bertoni - le temperature a bassa quota saranno mitigate e le massime potranno raggiungere 12-14°C nelle zone più esposte. Le raffiche potranno essere localmente forti, soprattutto allo sbocco delle valli e in prossimità dei laghi».
SECONDA FASE - VENTO FREDDO DA EST
Tra tardo pomeriggio e sera, aggiunge Bertoni, è atteso l'ingresso delle correnti da est-sud est. «Ma non sarà scirocco, bensì aria molto fredda e pesante che spazzolerà la pianura scalzando la massa d'aria presente al suolo. Con la formazione di nuvolosità bassa e stratificata, non sono da escludere deboli nevicate a ridosso delle zone pedemontane (grazie all'ulteriore sollevamento della massa d'aria indotto dai rilievi) con bufere. L'aria fredda arriverà con raffiche tra 30 e 50 km/h aumentando la sensazione di freddo».